Spegniamo La Guerra, Accendiamo La Pace! Torino
☮ SPEGNIAMO LA GUERRA, ACCENDIAMO LA PACE! ☮
MANIFESTAZIONE A TORINO
ORE 11:00 PIAZZA CASTELLO
Giornata di mobilitazione internazionale per la pace
contro le guerre e le dittature
a fianco dei popoli in lotta per i diritti
****************************************************************************
“La guerra è un male assoluto e va ripudiata, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”
In occasione della giornata di mobilitazione internazionale per la pace, il 25 gennaio 2020, l’appuntamento a Torino è alle ore 11 in Piazza Castello, di fronte a via Garibaldi.
A seguito degli ultimi gravissimi fatti accaduti in Medio Oriente, il ritrovo ha l’obiettivo di ribadire la solidarietà verso le popolazioni vittime di tutte le guerre e tutte le dittature, di affermare il ripudio verso la guerra come sancito dall’Articolo 11 della Costituzione e verso ogni azione corresponsabile del perpetrarsi di queste forme di violenza contro l’umanità. La mobilitazione sarà aperta dalla lettura dell’appello, in cui vengono richiamate le ragioni dell’iniziativa, le responsabilità dell’Italia sul tema e alcune richieste specifiche al governo. I partecipanti potranno esibire bandiere della pace, striscioni e cartelli coerenti alla manifestazione. Inoltre potranno portare disegni di armi che verranno utilizzati per una piccola iniziativa simbolica che avrà luogo durante l’evento.
Promotori locali di Torino: Acli, Acmos, Arci, Articolo 1, Casa Umanista, CGIL Torino, Coordinamento contro AGT, Fondazione Benvenuti in Italia, Giovani Democratici, Iran Libero e democratico, Libera Piemonte, MIR, Rete Italiana per il Disarmo, Rifondazione Comunista, Centro Studi Sereno Regis, Partito Democratico, Pax Christi Torino, Tomo Amici, Ufficio Pastorale Migranti, Un ponte Per, Comitato Piemontese Salviamo la Costituzione.
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...