
Giornata della Memoria 2020
In occasione della Giornata della Memoria 2020 in cui si commemora la liberazione degli ebrei dai campi di sterminio nazisti, il Museo Ebraico di Lecce invita alle seguenti iniziative che uniscono alla memoria di eventi più recenti quella delle comunità ebraiche residenti in Salento in epoche più antiche.
La giornata, promossa dal Museo Ebraico di Lecce in collaborazione con Teatro dell'Argo e Cantine Leuci, è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lecce, dal Comune di Nardò e dall'UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane).
PROGRAMMA:
- LUNEDI 27 GENNAIO alle ore 9.00 presso il Museo Ebraico di Lecce si terrà l’incontro "MEMORIA INDIVIDUALE E MEMORIA COLLETTIVA: UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO DI IDENTITÀ" alla presenza di Adi Kichelmacher, artista israeliana che il I dicembre 2019 ha inaugurato la mostra Le tracce del treno della vita. Tra arte e documenti per non dimenticare, curata da Ermanno Tedeschi e visitabile presso le sale del Museo fino al 28 febbraio 2020.
Le opere della Kichelmacher offrono uno spaccato dell’Europa del ‘900 e sottolineano le persecuzioni, le vessazioni quotidiane contro gli ebrei, le leggi razziali e le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Attraverso la sua arte e grazie ad un linguaggio fortemente emozionale, manifesta il profondo dolore per le umiliazioni e le sofferenze di tanti esseri umani, perché i ricordi se diventano arte non si dimenticheranno.
Alla giornata prenderanno parte studenti e docenti delle Scuole Secondarie che hanno visitato la mostra e partecipato al progetto "Memoria individuale e memoria collettiva: una riflessione sul concetto di identità". Gli elaborati realizzati dagli alunni e scelti dai docenti, verranno presentati ed esposti all’interno del Museo alla presenza dell’artista Adi Kichelmacher.
A seguire è prevista la proiezione di un videomessaggio di Moshe Haelion, originario di Salonicco, deportato ad Auschwitz e profugo nel campo di transito di Santa Maria al Bagno tra il 1945 e il 1946.
INGRESSO LIBERO.
- Alle ore 18.00 presso le sale del Museo Ebraico di Lecce Lecce verrà inaugurata la nuova mostra temporanea "IL PASSAGGIO DAL SALENTO DI UN SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ: LE MEMORIE DI MOSHE HAELION", a cura del Prof. Fabrizio Lelli, Direttore del Museo e Docente di Lingua e Letteratura Ebraica, Università del Salento.
La mostra presenterà un documento inedito di grande significato per la storia dei campi di transito del Salento: il diario in greco (con traduzione italiana) di Moshe Haelion deportato ad Auschwitz nel 1943 dalla natia Salonicco e giunto dopo un lungo periodo di prigionia nel campo di transito di Santa Maria al Bagno. La sua è al momento l’unica memoria estesa del passaggio dal Salento di un profugo greco. Gli ebrei greci furono tra i primi ad arrivare nel Salento dopo la liberazione dai campi nazisti: per la loro tradizione sefardita, non si integrarono mai del tutto nel gruppo maggioritario degli ebrei provenienti dall’Europa orientale.
A seguire, proiezione del videomessaggio di Moshe Haelyon.
INGRESSO LIBERO.
Per informazioni:
Museo Ebraico di Lecce
Tel. e Whatsapp: 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
___
On the occasion of the Holocaust Remembrance Day 2020, commemorating the liberation of the Nazi concentration camps, the Jewish Museum Lecce presents the following events:
MONDAY, JANUARY 27th - HOLOCAUST REMEMBRANCE DAY
9:00 am – Jewish Museum Lecce
INDIVIDUAL AND COLLECTIVE MEMORY: REFLECTING ON THE CONCEPT OF IDENTITY - Meeting with the Israeli artist Adi Kichelmacher, and illustration of her Traces of the train of life. Between art and documents, not to forget exhibition at the Jewish Museum Lecce. Afterwards, video message by Moshe Haelion, born in Thessaloniki, deported to Auschwitz and refugee in Santa Maria al Bagno DP Camp from 1945 to 1946.
FREE ADMISSION.
6:00 pm – Jewish Museum Lecce
MOSHE HAELION’S MEMORIES: AUSCHWITZ SURVIVOR PASSAGE IN SALENTO – Temporary exhibition curated by Fabrizio Lelli, Director of the Museum and professor of Hebrew Studies, University of Salento. Afterwards, video message by Moshe Haelion.
FREE ADMISSION.
INFO:
Jewish Museum Lecce
Ph. amd Whatsapp: +39 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
Prossimi appuntamenti
- lug13dommostra fotografica
I grant you refuge
Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...