
Giornata della Memoria 2020
In occasione della Giornata della Memoria 2020 in cui si commemora la liberazione degli ebrei dai campi di sterminio nazisti, il Museo Ebraico di Lecce invita alle seguenti iniziative che uniscono alla memoria di eventi più recenti quella delle comunità ebraiche residenti in Salento in epoche più antiche.
La giornata, promossa dal Museo Ebraico di Lecce in collaborazione con Teatro dell'Argo e Cantine Leuci, è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lecce, dal Comune di Nardò e dall'UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane).
PROGRAMMA:
- LUNEDI 27 GENNAIO alle ore 9.00 presso il Museo Ebraico di Lecce si terrà l’incontro "MEMORIA INDIVIDUALE E MEMORIA COLLETTIVA: UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO DI IDENTITÀ" alla presenza di Adi Kichelmacher, artista israeliana che il I dicembre 2019 ha inaugurato la mostra Le tracce del treno della vita. Tra arte e documenti per non dimenticare, curata da Ermanno Tedeschi e visitabile presso le sale del Museo fino al 28 febbraio 2020.
Le opere della Kichelmacher offrono uno spaccato dell’Europa del ‘900 e sottolineano le persecuzioni, le vessazioni quotidiane contro gli ebrei, le leggi razziali e le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Attraverso la sua arte e grazie ad un linguaggio fortemente emozionale, manifesta il profondo dolore per le umiliazioni e le sofferenze di tanti esseri umani, perché i ricordi se diventano arte non si dimenticheranno.
Alla giornata prenderanno parte studenti e docenti delle Scuole Secondarie che hanno visitato la mostra e partecipato al progetto "Memoria individuale e memoria collettiva: una riflessione sul concetto di identità". Gli elaborati realizzati dagli alunni e scelti dai docenti, verranno presentati ed esposti all’interno del Museo alla presenza dell’artista Adi Kichelmacher.
A seguire è prevista la proiezione di un videomessaggio di Moshe Haelion, originario di Salonicco, deportato ad Auschwitz e profugo nel campo di transito di Santa Maria al Bagno tra il 1945 e il 1946.
INGRESSO LIBERO.
- Alle ore 18.00 presso le sale del Museo Ebraico di Lecce Lecce verrà inaugurata la nuova mostra temporanea "IL PASSAGGIO DAL SALENTO DI UN SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ: LE MEMORIE DI MOSHE HAELION", a cura del Prof. Fabrizio Lelli, Direttore del Museo e Docente di Lingua e Letteratura Ebraica, Università del Salento.
La mostra presenterà un documento inedito di grande significato per la storia dei campi di transito del Salento: il diario in greco (con traduzione italiana) di Moshe Haelion deportato ad Auschwitz nel 1943 dalla natia Salonicco e giunto dopo un lungo periodo di prigionia nel campo di transito di Santa Maria al Bagno. La sua è al momento l’unica memoria estesa del passaggio dal Salento di un profugo greco. Gli ebrei greci furono tra i primi ad arrivare nel Salento dopo la liberazione dai campi nazisti: per la loro tradizione sefardita, non si integrarono mai del tutto nel gruppo maggioritario degli ebrei provenienti dall’Europa orientale.
A seguire, proiezione del videomessaggio di Moshe Haelyon.
INGRESSO LIBERO.
Per informazioni:
Museo Ebraico di Lecce
Tel. e Whatsapp: 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
___
On the occasion of the Holocaust Remembrance Day 2020, commemorating the liberation of the Nazi concentration camps, the Jewish Museum Lecce presents the following events:
MONDAY, JANUARY 27th - HOLOCAUST REMEMBRANCE DAY
9:00 am – Jewish Museum Lecce
INDIVIDUAL AND COLLECTIVE MEMORY: REFLECTING ON THE CONCEPT OF IDENTITY - Meeting with the Israeli artist Adi Kichelmacher, and illustration of her Traces of the train of life. Between art and documents, not to forget exhibition at the Jewish Museum Lecce. Afterwards, video message by Moshe Haelion, born in Thessaloniki, deported to Auschwitz and refugee in Santa Maria al Bagno DP Camp from 1945 to 1946.
FREE ADMISSION.
6:00 pm – Jewish Museum Lecce
MOSHE HAELION’S MEMORIES: AUSCHWITZ SURVIVOR PASSAGE IN SALENTO – Temporary exhibition curated by Fabrizio Lelli, Director of the Museum and professor of Hebrew Studies, University of Salento. Afterwards, video message by Moshe Haelion.
FREE ADMISSION.
INFO:
Jewish Museum Lecce
Ph. amd Whatsapp: +39 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









