evento

Giornata della Memoria 2020

27 gennaio 2020
ore 09:00 (Durata: 2 ore)

In occasione della Giornata della Memoria 2020 in cui si commemora la liberazione degli ebrei dai campi di sterminio nazisti, il Museo Ebraico di Lecce invita alle seguenti iniziative che uniscono alla memoria di eventi più recenti quella delle comunità ebraiche residenti in Salento in epoche più antiche.

La giornata, promossa dal Museo Ebraico di Lecce in collaborazione con Teatro dell'Argo e Cantine Leuci, è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lecce, dal Comune di Nardò e dall'UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane).

PROGRAMMA:

- LUNEDI 27 GENNAIO alle ore 9.00 presso il Museo Ebraico di Lecce si terrà l’incontro "MEMORIA INDIVIDUALE E MEMORIA COLLETTIVA: UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO DI IDENTITÀ" alla presenza di Adi Kichelmacher, artista israeliana che il I dicembre 2019 ha inaugurato la mostra Le tracce del treno della vita. Tra arte e documenti per non dimenticare, curata da Ermanno Tedeschi e visitabile presso le sale del Museo fino al 28 febbraio 2020.

Le opere della Kichelmacher offrono uno spaccato dell’Europa del ‘900 e sottolineano le persecuzioni, le vessazioni quotidiane contro gli ebrei, le leggi razziali e le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Attraverso la sua arte e grazie ad un linguaggio fortemente emozionale, manifesta il profondo dolore per le umiliazioni e le sofferenze di tanti esseri umani, perché i ricordi se diventano arte non si dimenticheranno.

Alla giornata prenderanno parte studenti e docenti delle Scuole Secondarie che hanno visitato la mostra e partecipato al progetto "Memoria individuale e memoria collettiva: una riflessione sul concetto di identità". Gli elaborati realizzati dagli alunni e scelti dai docenti, verranno presentati ed esposti all’interno del Museo alla presenza dell’artista Adi Kichelmacher.

A seguire è prevista la proiezione di un videomessaggio di Moshe Haelion, originario di Salonicco, deportato ad Auschwitz e profugo nel campo di transito di Santa Maria al Bagno tra il 1945 e il 1946.

INGRESSO LIBERO.

- Alle ore 18.00 presso le sale del Museo Ebraico di Lecce Lecce verrà inaugurata la nuova mostra temporanea "IL PASSAGGIO DAL SALENTO DI UN SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ: LE MEMORIE DI MOSHE HAELION", a cura del Prof. Fabrizio Lelli, Direttore del Museo e Docente di Lingua e Letteratura Ebraica, Università del Salento.

La mostra presenterà un documento inedito di grande significato per la storia dei campi di transito del Salento: il diario in greco (con traduzione italiana) di Moshe Haelion deportato ad Auschwitz nel 1943 dalla natia Salonicco e giunto dopo un lungo periodo di prigionia nel campo di transito di Santa Maria al Bagno. La sua è al momento l’unica memoria estesa del passaggio dal Salento di un profugo greco. Gli ebrei greci furono tra i primi ad arrivare nel Salento dopo la liberazione dai campi nazisti: per la loro tradizione sefardita, non si integrarono mai del tutto nel gruppo maggioritario degli ebrei provenienti dall’Europa orientale.

A seguire, proiezione del videomessaggio di Moshe Haelyon.

INGRESSO LIBERO.



Per informazioni:

Museo Ebraico di Lecce
Tel. e Whatsapp: 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
___

On the occasion of the Holocaust Remembrance Day 2020, commemorating the liberation of the Nazi concentration camps, the Jewish Museum Lecce presents the following events:

MONDAY, JANUARY 27th - HOLOCAUST REMEMBRANCE DAY

9:00 am – Jewish Museum Lecce

INDIVIDUAL AND COLLECTIVE MEMORY: REFLECTING ON THE CONCEPT OF IDENTITY - Meeting with the Israeli artist Adi Kichelmacher, and illustration of her Traces of the train of life. Between art and documents, not to forget exhibition at the Jewish Museum Lecce. Afterwards, video message by Moshe Haelion, born in Thessaloniki, deported to Auschwitz and refugee in Santa Maria al Bagno DP Camp from 1945 to 1946.

FREE ADMISSION.

6:00 pm – Jewish Museum Lecce

MOSHE HAELION’S MEMORIES: AUSCHWITZ SURVIVOR PASSAGE IN SALENTO – Temporary exhibition curated by Fabrizio Lelli, Director of the Museum and professor of Hebrew Studies, University of Salento. Afterwards, video message by Moshe Haelion.

FREE ADMISSION.



INFO:

Jewish Museum Lecce
Ph. amd Whatsapp: +39 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    6
    gio
    convegno

    Occupare una terra per cancellarne il popolo

    via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)
    Occupare una terra per cancellarne il popolo
    Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ...
  • nov
    6
    gio
    presidio

    Presidio di Solidarietà

    Via De Pretis 102 - Napoli (NA)
    Presidio di Solidarietà
    Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)