evento

Call into the bar - Il sistema dell'accoglienza

31 gennaio 2020
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

CICLO D’INCONTRI INFORMALI SUL TEMA DEL DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE ORGANIZZATI DALLA CAMERA DEGLI AVVOCATI IMMIGRAZIONISTI PUGLIESI

Nel mese di giugno 2019 si è costituita a Lecce l’Associazione forense Camera degli Avvocati Immigrazionisti Pugliesi con lo scopo di riunire le colleghe ed i colleghi che, nel territorio pugliese, si occupano delle materie di diritto dell’immigrazione, della cittadinanza e della protezione internazionale.
Nel mese di dicembre abbiamo avuto modo di effettuare il primo incontro dal titolo “mutamenti normativi, pronunce giurisprudenziali ed effetti pratici ad un anno dall’entrata in vigore della L. 132/2018”.
L’evento ha visto una significativa partecipazione di avvocati, singoli cittadini e referenti di Enti a vario titolo impegnati sui temi delle migrazioni.
Il risultato ci ha fatto ben sperare che questo ciclo di incontri possa realmente corrispondere alle esigenze di approfondimento di una parte del territorio e perciò, come anticipato, siamo pronti per il nostro secondo appuntamento.
Il 19 dicembre il Servizio centrale del neo-istituito Siproimi ha inviato una breve comunicazione a mezzo posta elettronica nella quale comunicava la Cessazione delle misure di accoglienza per i titolari di protezione umanitaria accolti in Siproimi dal 1.1.2020.
Con nota di appena un giorno successivo, ovvero del 20 dicembre 2019, lo stesso Servizio centrale ha inviato sia agli enti locali che agli enti attuatori dei progetti di accoglienza in scadenza il 31 dicembre 2019 la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei servizi civili per l’immigrazione e l’asilo n. 24763 del 19.12.209 che prevede un graduale trasferimento dei richiedenti asilo presenti nelle strutture Siproimi verso i centri di prima accoglienza.
Dinnanzi alle disposizioni sopra riportate, che ancora non hanno trovato piena attuazione, abbiamo colto l’esigenza di un approfondimento sui temi dell’accoglienza, nonché sulle specifiche disposizioni impartite, per comprendere i profili di un’accorta tutela dei suoi destinatari.
Vi aspettiamo pertanto venerdì 31 gennaio alle ore 18.00 presso CROCEVIA- Centro Multiculturale, Via Silvio Pellico 8 Lecce per discutere di:
IL SISTEMA DELL’ACCOGLIENZA: DISPOSIZIONI NORMATIVE, DIFFICOLTA’ GESTIONALI E RISORSE DEL TERRITORIO ALLA LUCE ANCHE DELLE RECENTI NOTE DEL 19 DICEMBRE 2019.

PROGRAMMA:

• IL SISTEMA DELL’ACCOGLIENZA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO. 142/2015 E SUCCESSIVE MODIFICHE- AVV. CRISTIANO DITONNO

• LE MODIFICHE AL SISTEMA D’ACCOGLIENZA INTRODOTTE DALLA L. 132/2018-AVV. ANTONELLA DE BLASIO

• LA NOTA DEL SERVIZIO CENTRALE E LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 19 DICEMBRE 2019-AVV. MARIAROSARIA FAGGIANO

• LE PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA- AVV. SERENA PUGLIESE

INTRODUCE E MODERA L'AVV. DONATELLA TANZARIELLO

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)