
Forum nazionale per cambiare l'ordine delle cose
‘CRISI D’ACCOGLIENZA’
8-9 FEBBRAIO 2020 – ROMA
Aggressioni razziste. Discorsi d’odio. Smantellamento dei percorsi di inclusione. Eliminazione della protezione umanitaria. Accordi con la Libia e altri paesi non sicuri. Retorica della paura.
E’ questo quello con cui dobbiamo confrontarci ogni giorno, nella nostra quotidianità. Un’escalation che ha visto il suo picco nella deriva populista e xenofoba di Salvini e nell’approvazione dei decreti sicurezza, le cui origini, però, possono essere scorte guardando indietro negli anni: in una politica che non ha avuto il coraggio di fare scelte aderenti alla realtà, preferendo piuttosto inseguire la propaganda. Vanno ricercate in questa mancanza di coraggio le responsabilità di molti problemi che oggi ricadono non solo sulle spalle dei migranti che vivono in Italia, ma anche di tutti e tutte noi che facciamo parte di questa società, troppo spesso lesiva, piuttosto che garante, dei diritti umani.
Per cambiare l’ordine delle cose, dobbiamo interrogarci su molte dinamiche emerse in questi anni. Troppo spesso l’accoglienza non ha promosso l’autodeterminazione, fermandosi piuttosto all’assistenzialismo. Il welfare sociale e le politiche di integrazione, laddove presenti, hanno diviso la comunità in italiani e stranieri, piuttosto che pensare a un miglioramento collettivo e rivolgersi alla società nel suo insieme. Infine, c’è un aspetto su cui è urgente interrogarsi: l’impossibilità, per chi vuole raggiungere l’Italia, di farlo in modo regolare e sicuro, senza dover entrare per forza nelle maglie della protezione internazionale o dell’illegalità. E’ necessario aprire un ragionamento sulla normativa attuale, che non prevede la possibilità di arrivare in Italia – e in Europa – in modo legale, se non presentando richiesta di protezione.
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...