
Forum nazionale per cambiare l'ordine delle cose
‘CRISI D’ACCOGLIENZA’
8-9 FEBBRAIO 2020 – ROMA
Aggressioni razziste. Discorsi d’odio. Smantellamento dei percorsi di inclusione. Eliminazione della protezione umanitaria. Accordi con la Libia e altri paesi non sicuri. Retorica della paura.
E’ questo quello con cui dobbiamo confrontarci ogni giorno, nella nostra quotidianità. Un’escalation che ha visto il suo picco nella deriva populista e xenofoba di Salvini e nell’approvazione dei decreti sicurezza, le cui origini, però, possono essere scorte guardando indietro negli anni: in una politica che non ha avuto il coraggio di fare scelte aderenti alla realtà, preferendo piuttosto inseguire la propaganda. Vanno ricercate in questa mancanza di coraggio le responsabilità di molti problemi che oggi ricadono non solo sulle spalle dei migranti che vivono in Italia, ma anche di tutti e tutte noi che facciamo parte di questa società, troppo spesso lesiva, piuttosto che garante, dei diritti umani.
Per cambiare l’ordine delle cose, dobbiamo interrogarci su molte dinamiche emerse in questi anni. Troppo spesso l’accoglienza non ha promosso l’autodeterminazione, fermandosi piuttosto all’assistenzialismo. Il welfare sociale e le politiche di integrazione, laddove presenti, hanno diviso la comunità in italiani e stranieri, piuttosto che pensare a un miglioramento collettivo e rivolgersi alla società nel suo insieme. Infine, c’è un aspetto su cui è urgente interrogarsi: l’impossibilità, per chi vuole raggiungere l’Italia, di farlo in modo regolare e sicuro, senza dover entrare per forza nelle maglie della protezione internazionale o dell’illegalità. E’ necessario aprire un ragionamento sulla normativa attuale, che non prevede la possibilità di arrivare in Italia – e in Europa – in modo legale, se non presentando richiesta di protezione.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







