incontro

week end per la terra e la famiglia

18 ottobre 2003
ore 19:47

NON SIAMO CATASTROFISTI CIRCA IL FUTURO DELLA TERRA E DEL GENERE UMANO. SIAMO SOLO PREOCCUPATI, COME TANTI, PER GLI ATTACCHI FORSENNATI E GRAVI CHE STIAMO SFERRANDO ALL’AMBIENTE: VEDI L’AFA DI QUEST’ESTATE E GLI INCENDI DOLOSI…
L’AMBIENTE RISCHIA IL COLLASSO…
. NON SIAMO CONTRO LO SVILUPPO ECONOMICO NÉ CONTRO IL MIGLIORAMENTO DELLE NOSTRE CONDIZIONI DI VITA. TEMIAMO SOLO CHE L’ATTUALE MODELLO DI SVILUPPO NON SIA SOSTENIBILE A LUNGO, ESCLUDE MOLTI DAL GODIMENTO DI BENI PRIMARI DELLA TERRA E DEBBA SOTTOSTARE AI GIOCHI PERVERSI DI UNA FINANZA MONDIALE E LOCALE DEL TUTTO INSENSIBILE AD OGNI VALORE MORALE, AD OGNI PRINCIPIO DI EQUITÀ E SOLIDARIETÀ…
L’ECONOMIA E LA FINANZA ATTUALI NON POSSONO AIUTARE LA TERRA E TUTTI I SUOI POPOLI…
LA PACE, IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI, IL DIALOGO TRA POPOLI E RELIGIONI… NON GODONO ATTUALMENTE DI BUONA SALUTE. GLI INTEGRALISMI I FONDAMENTALISMI, IL TERRORISMO, LE AGGRESSIVITÀ TRA LE PERSONE, LE GENERAZIONI, LE CLASSI SOCIALI, LE NAZIONI E LE RELIGIONI… COSTITUISCONO UN PERICOLO GRAVE PER IL FUTURO DELLA FAMIGLIA UMANA…
GLI UOMINI, I POPOLI, LE RELIGIONI NON SI AMANO. LA CONCORDIA E’ IN PERICOLO…

AMBIENTE, ECONOMIA E FINANZA, RELAZIONI TRA I POPOLI E LE PERSONE: SONO TEMI E VALORI FONDAMENTALI PER LA SOPRAVVIVENZA DELLA TERRA E DEI SUOI OSPITI: LE PERSONE E I POPOLI.
NESSUNO, CEDENDO AD UN DEPLOREVOLE EGOISMO O, PRIGIONIERO DI UNA PAURA PARALIZZANTE, PUÒ RESTARE INDIFFERENTE ALLE SORTI DELLA TERRA E DELLA FAMIGLIA UMANA.
DA SOLO NON PUOI FARE MOLTO, MA INSIEME SI E ABBIAMO IL DOVERE DI FARLO!!
OCCORRE PENSARE GLOBALMENTE (ESSERE CIOÈ COSCIENTI DELLA PORTATE UNIVERSALE DEI PROBLEMI) E AGIRE LOCALMENTE (CIOÈ CON INIZIATIVE PICCOLE MA CONCRETE NEL PROPRIO AMBIENTE).
PER COSCIENTIZZARCI DI PIÙ INSIEME, PER INCONTRARCI, DISCUTERE E DECIDERE COSA SI PUÒ FARE INDICIAMO PER

Per maggiori informazioni:
Parrocchia Volto Santo - Via Rocco Cocchia, 12/16 - Salerno Parrocchia Gesù Redentore – Largo Moscati - Salerno
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)