convegno

nonviolenza e conflitti sociali

29 giugno 2004

Fim Cisl Nazionale

Nonviolenza e conflitti sociali
Presentazione
Giorgio Caprioli, segretario generale Fim

Saluto di Mons. Loris Capovilla, segretario di Papa Giovanni XXIII

Comunicazioni:

nonviolenza ed etica, Giuseppe Fornari, filosofo
nonviolenza ed economia, Nanni Salio, fisico
nonviolenza e politica, Paolo Finzi, politologo
nonviolenza e gestione del conflitto, Paola Cosolo Marangon, formatrice

Dibattito e repliche

14.30 - 17.00

Tavola rotonda "la scelta della nonviolenza nei conflitti sociali"
coordinata da Monica Lanfranco, giornalista
con:
Khaled Fouad Allam, sociologo
Paolo Giuntella, giornalista radiotelevisivo
Brunetto Salvarani, teologo
Edo Patriarca, formatore
Savino Pezzotta, segretario generale CISL

Relatori e partecipanti alla tavola rotonda

Giuseppe Fornari
Docente di filosofia all'Universit?di Bergamo. Ha pubblicato numerosi studi sui rapporti fra religione, antropologia, letteratura e filosofia.

Nanni Salio
Fisico, segretario dell'IPRI (Italian Peace Research Institute), direttore del "Centro Studi Sereno Regis" di Torino, membro del Comitato scientifico del Movimento Nonviolento, componente della rete "Transcend per la trasformazione nonviolenta dei conflitti", fondata da Joan Galtung.

Paolo Finzi
Esperto di comunicazione e comunicazione aziendale. Editorialista, redattore della rivista anarchica "A".

Paola Cosolo Marangon
Animatrice e formatrice del Centro Psicopedagogico di Educazione alla Pace di Piacenza.

Monica Lanfranco
Giornalista e femminista, direttrice della rivista "Marea-donne", editorialista del settimanale "Carta" e componente della "Rete Lilliput"

Khaled Fouad Allam
Docente di "sociologia del mondo islamico" alle Universit?di Trieste ed Urbino. Editorialista del quotidiano "La Repubblica".

Paolo Giuntella
Giornalista RAI, inviato speciale del TG1. ?tra i soci fondatori della "Rosa bianca".

Brunetto Salvarani
Teologo, esperto nel campo del dialogo ecumenico e interreligioso. ?attualmente assessore alle politiche culturali del Comune di Carpi.

Edo Patriarca
Formatore, ?stato presidente dell'AGESCI e portavoce del Forum permanente del terzo settore.

Savino Pezzotta
Sindacalista, segretario generale della CISL.

Per maggiori informazioni:
GIANNI ALIOTI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)