
Le comunità sacrificate e la Pandemia. Con Gianni Tognoni
Le comunità sacrificate e la Pandemia: come le vulnerabilità mai sanate mettono in ginocchio i territori
Webinar con il Professor Gianni Tognoni, Epidemiologo e presidente del Tribunale permanente dei popoli.
Giovedì 16 aprile, ore 18:30
online su: https://us02web.zoom.us/j/339972219?pwd=TWVnb3N2U0syOGxwU1l5NlhlY2dKUT09
La crisi sanitaria che il nostro Paese sta affrontando ha mostrato da subito i limiti sia del nostro ecosistema sia, soprattutto e in maniera più tragica, dello stato di salute di molti territori del nostro Paese e del sistema sanitario tutto.
Sappiamo e sapevamo che esistono zone di questo Paese che sono soggette a gravi conseguenze sanitarie della devastazione ambientale: si tratta di territori in cui insiste un modello di industria pericoloso e inquinante e che rende già vulnerabile la salute delle comunità, rendendo particolarmente problematica l’eventualità dell’arrivo di un agente esterno come il virus.
Per questa ragione abbiamo scelto di affrontare pubblicamente questi temi, discutendone con studiosi ed esperti, per poter meglio fare chiarezza, diffondere informazione e rendere la cittadinanza consapevole.
In questo appuntamento il professor Gianni Tognoni, Epidemiologo e presidente del Tribunale permanente dei popoli, discuterà con i membri dei comitati territoriali tarantini e bresciani dell’impatto dell’epidemia sulle comunità che affrontano già emergenze sanitarie mai sanate.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del progetto “Salute e qualità della vita a Taranto” promosso dalla Fondazione ANT Italia ONLUS e realizzato con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Prosolidar. Partner del progetto sono: A Sud Onlus, il Csv Taranto, la cooperativa sociale Il Ponte e l’associazione Punto d’inizio, vivere oltre il tumore.
Il webinar è inoltre inserito nella rassegna "#PillolaVerde: Prospettive ecologiche per un mondo da ricostruire".
Info su: https://bit.ly/pillolaverde
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











