
Le comunità sacrificate e la Pandemia. Con Gianni Tognoni
Le comunità sacrificate e la Pandemia: come le vulnerabilità mai sanate mettono in ginocchio i territori
Webinar con il Professor Gianni Tognoni, Epidemiologo e presidente del Tribunale permanente dei popoli.
Giovedì 16 aprile, ore 18:30
online su: https://us02web.zoom.us/j/339972219?pwd=TWVnb3N2U0syOGxwU1l5NlhlY2dKUT09
La crisi sanitaria che il nostro Paese sta affrontando ha mostrato da subito i limiti sia del nostro ecosistema sia, soprattutto e in maniera più tragica, dello stato di salute di molti territori del nostro Paese e del sistema sanitario tutto.
Sappiamo e sapevamo che esistono zone di questo Paese che sono soggette a gravi conseguenze sanitarie della devastazione ambientale: si tratta di territori in cui insiste un modello di industria pericoloso e inquinante e che rende già vulnerabile la salute delle comunità, rendendo particolarmente problematica l’eventualità dell’arrivo di un agente esterno come il virus.
Per questa ragione abbiamo scelto di affrontare pubblicamente questi temi, discutendone con studiosi ed esperti, per poter meglio fare chiarezza, diffondere informazione e rendere la cittadinanza consapevole.
In questo appuntamento il professor Gianni Tognoni, Epidemiologo e presidente del Tribunale permanente dei popoli, discuterà con i membri dei comitati territoriali tarantini e bresciani dell’impatto dell’epidemia sulle comunità che affrontano già emergenze sanitarie mai sanate.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del progetto “Salute e qualità della vita a Taranto” promosso dalla Fondazione ANT Italia ONLUS e realizzato con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Prosolidar. Partner del progetto sono: A Sud Onlus, il Csv Taranto, la cooperativa sociale Il Ponte e l’associazione Punto d’inizio, vivere oltre il tumore.
Il webinar è inoltre inserito nella rassegna "#PillolaVerde: Prospettive ecologiche per un mondo da ricostruire".
Info su: https://bit.ly/pillolaverde
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...