evento

L'Italia canta Bella ciao. Con la Liberazione nel cuore.

25 aprile 2020
ore 15:00 (Durata: 2 ore)

25 Aprile 2020 ore 15:00 #bellaciaoinognicasa
L'Italia canta Bella ciao. Con la Liberazione nel cuore.
Sventoliamo il tricolore e ad intoniamo in coro Bella ciao.

L'Arci Roma ribadendo l'identitaria condivisione dei valori e dei principi della Resistenza, della democrazia e della Costituzione sottoscrive l'appelo dell'ANPI e in occasione della ricorrenza dell'anniversario della liberazione del nostro paese dalla tirannia fascista invita alla partecipazione tutte le cittadine e tutti i cittadini.
Un momento simbolico intriso di memoria, un omaggio alle lotte partigiane, ai suoi protagonisti che hanno sacrificato le proprie vite per la nostra libertà. Un'occasione unitaria per la nostra associazione e per i nostri soci per ribadire e rivendicare l'impegno profuso anche in questi giorni così difficili che ci hanno visto "resistere" con il nostro lavoro e le nostra attività sociali in tutela della nostra comunità e dei suoi valori.

L'Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione. Il 25 aprile arriva con una preziosa puntualità. Arrivano le partigiane e i partigiani, il valore altissimo della loro memoria. L'ANPI chiama il Paese intero a celebrarlo come una risorsa di rinascita. Di sana e robusta rinascita. Quest' anno non potremo scendere in piazza ma non ci fermeremo. Il 25 aprile alle ore 15, l'ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti caldamente ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao.
In un momento intenso saremo insieme, con la Liberazione nel cuore. Con la sua bella e unitaria energia.
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI

ARCI aderisce all'appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI per il 25 aprile 2020. Quest'anno, con l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo e che ci costringe a stare lontani, la Festa della Liberazione rappresenta più che mai il momento per riaffermare con forza i valori della Resistenza, della Costituzione e della democrazia. Anche se non potremo scendere in piazza il 25 aprile è l'occasione, ancora una volta, per celebrare la Festa della Liberazione guardando al futuro, per impegnarci ancora di più ad affermare i principi della nostra Costituzione, convinti che solo così il nostro Paese potrà ripartire all'insegna dell'unità e della speranza.
Per questo ARCI aderisce all'appello dell'ANPI e al flash mob #bellaciaoinognicasa
La Presidente nazionale
Francesca Chiavacci

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)