
L'Italia canta Bella ciao. Con la Liberazione nel cuore.
25 Aprile 2020 ore 15:00 #bellaciaoinognicasa
L'Italia canta Bella ciao. Con la Liberazione nel cuore.
Sventoliamo il tricolore e ad intoniamo in coro Bella ciao.
L'Arci Roma ribadendo l'identitaria condivisione dei valori e dei principi della Resistenza, della democrazia e della Costituzione sottoscrive l'appelo dell'ANPI e in occasione della ricorrenza dell'anniversario della liberazione del nostro paese dalla tirannia fascista invita alla partecipazione tutte le cittadine e tutti i cittadini.
Un momento simbolico intriso di memoria, un omaggio alle lotte partigiane, ai suoi protagonisti che hanno sacrificato le proprie vite per la nostra libertà. Un'occasione unitaria per la nostra associazione e per i nostri soci per ribadire e rivendicare l'impegno profuso anche in questi giorni così difficili che ci hanno visto "resistere" con il nostro lavoro e le nostra attività sociali in tutela della nostra comunità e dei suoi valori.
L'Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione. Il 25 aprile arriva con una preziosa puntualità. Arrivano le partigiane e i partigiani, il valore altissimo della loro memoria. L'ANPI chiama il Paese intero a celebrarlo come una risorsa di rinascita. Di sana e robusta rinascita. Quest' anno non potremo scendere in piazza ma non ci fermeremo. Il 25 aprile alle ore 15, l'ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti caldamente ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao.
In un momento intenso saremo insieme, con la Liberazione nel cuore. Con la sua bella e unitaria energia.
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI
ARCI aderisce all'appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI per il 25 aprile 2020. Quest'anno, con l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo e che ci costringe a stare lontani, la Festa della Liberazione rappresenta più che mai il momento per riaffermare con forza i valori della Resistenza, della Costituzione e della democrazia. Anche se non potremo scendere in piazza il 25 aprile è l'occasione, ancora una volta, per celebrare la Festa della Liberazione guardando al futuro, per impegnarci ancora di più ad affermare i principi della nostra Costituzione, convinti che solo così il nostro Paese potrà ripartire all'insegna dell'unità e della speranza.
Per questo ARCI aderisce all'appello dell'ANPI e al flash mob #bellaciaoinognicasa
La Presidente nazionale
Francesca Chiavacci
Prossimi appuntamenti
- mag4domconcerto
“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia al Museo Civico di San Cesario di Lecce
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 4 maggio, alle ore 20.30, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Ma l'amore no", spettacolo di e con Beppe Elia, artista istrionico, ... - mag5lunconferenza stampa
Il futuro di Taranto si decida a Taranto
Via Principe Amedeo, 116 - taranto (TA)strtoupper("Dal riesame dell'AIA ex-Ilva alla riconversione economica ecologista con JTF e CIS") Conferenza stampa con la partecipazione dell'on. ... - mag5lunmostra fotografica
Il valore della testimonianza
Via Arpi 152 - Foggia (FG)Mostra fotografica con 28fotografie del reporter Andy Rocchelli ucciso in Dombass nel 2014. - mag8gioconvegno
Mate Nostrum. Conflitti, paesi e politica nel mediterraneo.
Piazza XX Settembre - Foggia (FG)Tavola rotonda con N.SCAVO, G. BOSETTI,L. S Battaglia, U. Tramballi. - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ... - mag12lunconvegno
Incontrare le religioni nello spazio d'arte: dialogo interreligioso e incontro transculturale - Ebraismo
infointerreligious@unigre.it - Roma (RM)"INCONTRARE LE RELIGIONI NELLO SPAZIO D'ARTE" DIALOGO INTERRELIGIOSO E INCONTRO TRANSCULTURALE - Ebraismo Nel Cristianesimo quando parliamo dello ... - mag13maresposizione
"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino
TORINO, Salone Internazionale del Libro - Torino (TO)"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino .-.- "Grazie a Laura Tussi per la prefazione alla mia raccolta di scritti dal ... - mag31sabrappresentazione teatrale
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa
teatro Giuseppetti vicolo della invernata 5 Tivoli - TIVOLI (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa scritto da Stefania Ladisa Cast artistico della ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set27sabcorso
corso di avviamento professionale DANCE e CIRCUS 2025/26 Roma diretto da Claudio e Paolo Ladisa
via isidoro del lungo 26 - roma (RM)corso di avviamento professionale DANCE e CIRCUS 2025/26 Roma diretto da Claudio e Paolo Ladisa L'AUDIZIONEè rivolta a ballerini, acrobati, ...