
5° Sciopero Globale per il Clima - Fridays for Future
Nessuno agisce, noi continuiamo a marciare.
Abbiamo meno di 8 anni per agire a livello globale prima che il processo di riscaldamento globale rischi di diventare irreversibile.
⏰ Guarda il countdown https://climateclock.world/
Possiamo ancora emettere 332 GigaTonnellate di CO2 prima di raggiungere i fatidici +1,5°C.
Sappiamo che questa riduzione delle emissioni è geofisicamente possibile. Eppure non stiamo agendo abbastanza rapidamente
Il mondo vede eventi estremi sempre più frequenti.
Incendi in Siberia, Africa, Amazzonia e Australia
Miliardi di persone allagate dai mari che salgono a causa dello scioglimenti dei ghiacci - e in milioni se la sono già trovata
Temperature di 19° registrare in Antartide
L'intero sistema economico che conosciamo rischia di collassare
❓ Cosa avrai di più importante da fare venerdì 24 maggio?
❓ Più importante un giorno di lavoro o far sentire la tua voce?
❓ Più importante un giorno di scuola o scendere in piazza?
L'ultima volta eravamo più di 7 milioni di persone in tutto il mondo.
Eppure eravamo ancora pochissimi: sul pianeta siamo più di 7 miliardi.
E si, tocca necessariamente a noi paesi più ricchi cominciare a tagliare le nostre emissioni.
✂️ Dovremmo azzerare le nostre emissioni nette prima del 2035.
Ma come pensiamo di farlo se mancano ancora i piani per arrivare a emissioni nette zero nel 2050?
Abbiamo ancora margini per fare tantissimo, e la transizione sta già avvenendo.
Ma non sta accadendo abbastanza in fretta.
Dobbiamo mobilitarci a livello personale, ma questo non è più MINIMAMENTE sufficiente!
Servono scelte politiche a livello istituzionale!
⚡ Chiediamo un FU.TU.RO.
- FUori dal fossile
- TUtti insieme, nessuno escluso
- ROmpiamo il silenzio, diamo voce alla scienza
Come se non bastasse, questa transizione altro non farebbe che creare più benessere e più giustizia per tutti.
Un mondo più giusto, ma soprattutto ancora un mondo ospitale per la specie umana.
Quel venerdì, fatti un favore.
Vieni in piazza con tutte le persone che conosci, e salviamo insieme il nostro futuro.
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...