evento

5° Sciopero Globale per il Clima - Fridays for Future

24 aprile 2020
ore 07:00 (Durata: 2 ore)

Nessuno agisce, noi continuiamo a marciare.

Abbiamo meno di 8 anni per agire a livello globale prima che il processo di riscaldamento globale rischi di diventare irreversibile.
⏰ Guarda il countdown https://climateclock.world/

Possiamo ancora emettere 332 GigaTonnellate di CO2 prima di raggiungere i fatidici +1,5°C.

Sappiamo che questa riduzione delle emissioni è geofisicamente possibile. Eppure non stiamo agendo abbastanza rapidamente

Il mondo vede eventi estremi sempre più frequenti.
Incendi in Siberia, Africa, Amazzonia e Australia
Miliardi di persone allagate dai mari che salgono a causa dello scioglimenti dei ghiacci - e in milioni se la sono già trovata
Temperature di 19° registrare in Antartide
L'intero sistema economico che conosciamo rischia di collassare

❓ Cosa avrai di più importante da fare venerdì 24 maggio?
❓ Più importante un giorno di lavoro o far sentire la tua voce?
❓ Più importante un giorno di scuola o scendere in piazza?

L'ultima volta eravamo più di 7 milioni di persone in tutto il mondo.
Eppure eravamo ancora pochissimi: sul pianeta siamo più di 7 miliardi.

E si, tocca necessariamente a noi paesi più ricchi cominciare a tagliare le nostre emissioni.

✂️ Dovremmo azzerare le nostre emissioni nette prima del 2035.
Ma come pensiamo di farlo se mancano ancora i piani per arrivare a emissioni nette zero nel 2050?

Abbiamo ancora margini per fare tantissimo, e la transizione sta già avvenendo.
Ma non sta accadendo abbastanza in fretta.
Dobbiamo mobilitarci a livello personale, ma questo non è più MINIMAMENTE sufficiente!
Servono scelte politiche a livello istituzionale!

⚡ Chiediamo un FU.TU.RO.
- FUori dal fossile
- TUtti insieme, nessuno escluso
- ROmpiamo il silenzio, diamo voce alla scienza

Come se non bastasse, questa transizione altro non farebbe che creare più benessere e più giustizia per tutti.

Un mondo più giusto, ma soprattutto ancora un mondo ospitale per la specie umana.

Quel venerdì, fatti un favore.
Vieni in piazza con tutte le persone che conosci, e salviamo insieme il nostro futuro.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)