GIORNATA DELLA PAROLA
Per la divulgazione della memoria storica e orale
presentazione libro "SS ITALIANE" di Primo Lazzari ed.Teti
All' indomani dell' 8 settembre 1943 circa 20000 uomini e ragazzi fascisti, ammiratori della Germania nazista, sbandati di guerra in genere, scelsero, malauguratamente, di arruolarsi volontariamente nelle famigerate Schutz Staffel in Italia giurando fedelt?a Hitler e sottoponendosi al comando tedesco.
Questi manipoli, mai impiegati contro gli alleati, furono utilizzati nella guerra ai gruppi partigiani in operazioni di “polizia? durante le quali si distinsero per la ferocia nelle azioni di ritorsione contro la popolazione civile e per gli atroci misfatti commessi a servizio del nazismo. Dopo la guerra , sull’ondata pacificatrice, molti di loro subirono solo un’effimera carcerazione o peggio continuarono a vivere nell’impunit?
Chi erano costoro? Cosa li spingeva a compiere tali crimini? Che fine hanno fatto dopo la guerra? A queste ed ad altre domande risponderemo insieme all’autore; partigiano nella Brigata Garibaldi, il cui libro, ormai alla quarta edizione presenta un rapporto documentato su un fenomeno scarsamente affrontato negli ultimi 50 anni. Questo appuntamento vuole essere un momento di riflessione e di collegamento ideale (nel sessantesimo anniversario della liberazione di Roma) con l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani di cui Primo De Lazzari ?membro attivo e con cui il Villaggio Globale ha stretto un rapporto di amicizia e collaborazione.
Ore 20.30 proiezione del film
La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...