evento

Say Their Name - Flash Mob a Bologna

6 giugno 2020
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

✊SAY THEIR NAME - BOLOGNA✊
Flash-mob in Piazza Maggiore
6 giugno alle 19.00

Da diversi giorni gli Stati Uniti sono attraversati da una delle proteste più imponenti della loro storia moderna: l'omicidio di George Floyd commesso da quattro poliziotti bianchi ha fatto esplodere la rabbia delle comunità oppresse dalla violenza suprematista e dal razzismo strutturale che caratterizzano la storia delle società occidentali. Si tratta di una mobilitazione trasversale, che sta organizzando la solidarietà di tanti strati della popolazione americana, dalle minoranze afroamericane e ispaniche che chiedono verità e giustizia per le vittime degli abusi di potere agiti dalle forze dell'ordine (oltre al nome di George Floyd le piazze stanno ricordando anche Breonna Taylor, Tony McDade e Ahmaud Arbery, morti recentemente in contesti simili) ai tanti cittadini e alle tante cittadine che vogliono allearsi con queste comunità nella lotta per l'uguaglianza razziale. Una mobilitazione generale, che vuole opporsi alle politiche di disuguaglianza promosse dal presidente Trump, riconquistare dignità e diritti negati e affermare la giustizia sociale.

✊ Siamo consapevoli dei contesti differenti, ma riteniamo che quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti parli direttamente anche all'Europa e all'Italia. C'è una linea del colore, che accomuna questi nomi e questi volti a quelli dei migranti e delle migranti che le politiche dei governi europei lasciano sistematicamente morire in mare e condannano a condizioni di povertà e marginalità sociale. In tanti e in tante vivono e lavorano nel territorio e nelle città italiane, ma non gli sono ancora riconosciuti i diritti che gli spettano e vivono sulla propria pelle le conseguenze dell'irregolarità e del razzismo istituzionale. È un problema politico e culturale, alimentato da atteggiamenti intolleranti, che rompono ogni idea di solidarietà e ostacolano la conquista di diritti sociali.

‍♀️ Crediamo che sia arrivato il momento in cui anche la città di Bologna metta in pratica il proprio sostegno nei confronti della popolazione afroamericana e continui a denunciare il razzismo sistemico della nostra società e a dimostrarsi uno spazio solidale, meticcio e accogliente. È arrivato il momento di prendere parola collettivamente, contro le politiche e le disuguaglianze razziali negli Stati Uniti, in Italia e nella nostra città, e diventare protagonisti e alleati nella lotta per il cambiamento sociale. Viviamo in contesti complessi, in cui a condizioni di privilegio relative se ne associano altre di svantaggio e di fragilità, e sono queste che vogliamo unire per rifiutare un modello di società profondamente disuguale. Vogliamo che questa città sia uno spazio sicuro e inclusivo, in cui chiunque, dalla propria specifica posizione, indipendentemente dalla sua provenienza geografica, dalla sua capacità economica, dalla sua religione, dalla sua identità di genere o dal suo orientamento sessuale, possa riconoscersi ed emanciparsi.

Come circolo Arci Ritmolento, insieme a molte realtà sociali bolognesi, vogliamo promuovere un presidio che dia un segnale forte: sabato 6 giugno, a partire dalle 19.00, riempiremo Piazza Maggiore e ci inginocchieremo insieme contro il razzismo!

▶️ Portiamo e indossiamo la mascherina, su cui scrivere "SAY THEIR NAME"!
▶️ Creiamo un momento corale di ricordo delle vittime in cui gridare i loro nomi per rivendicare giustizia nei loro confronti e inginocchiamoci insieme come fece il giocatore di football Colin Kaepernick durante l'inno nazionale, condannando le violenze sulla comunità afroamericana da parte delle forze dell'ordine.

Nonostante le accuse da parte di Trump e dei suprematisti bianchi, quel gesto rimane un simbolo di protesta e solidarietà inequivocabile, che tutto il mondo sta rivolgendo contro le diseguaglianze di potere, ed è a partire da questo gesto che intendiamo dare forma alla città e alla società che vogliamo costruire.

⚠️ L'iniziativa sarà svolta nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, per garantire la tutela della salute dei e delle partecipanti che saranno presenti.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)