Migranti

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 ... 29 30 31 ... 52
  • 229. Alex Zanotelli - NA (2 marzo 2005)
  • 228. andrea STAZI ANDREA - RM (2 marzo 2005)
  • 227. ivana nasti - NA (2 marzo 2005)
  • 226. Mauro Bulgarelli - RN (2 marzo 2005)
  • 225. Ivano Pioli - MI (2 marzo 2005)
  • 224. nadia scardeoni - VR (2 marzo 2005)
    ...inoltre occorre essere vigili sui nuovi schiavismi e il ritorno del capolariato. Nel "prospero" Veneto ci sono "aziende...." che "assoldano stagionali" anche ad un 1 euro all'ora... ALLEGATI http://euresidenza.splinder.com/ http://childm.splinder.com
  • 223. Irene Gobbato - TV (28 febbraio 2005)
  • 222. Davide Ravera - MO (27 febbraio 2005)
    Non sono credente, ma credo che i principi cristiani richiedano rispetto anche per chi, avendo commesso colpe ed illeciti, sia detenuto in ossequio alle leggi e alle convenzioni sociali. Anche per questo, son certo che rinchiudere e maltrattare i corpi e la speranza di esseri umani che, innocenti, sono solo nati nel posto sbagliato, sia cosa difficile da far andare d'accordo con la fede. Uomini e donne di fede, uscite dai CPT e boicottatene l'esistenza in nome di una doverosa obiezione di coscienza: la vostra coscienza cristiana!
  • 221. Marisa Zoni - BO (27 febbraio 2005)
    "Arrestati perche' poveri", cosi' / diceva "Avvenimenti" stamattina / della gente prigioniera di banchina... / Ma anche Dante, non era forse un migrante? / Si', non fare agli altri quello che / non vorresti fosse fatto a te... / Ma ora e' un motto sporco nelle bocche, / "Centri di permanenza temporanea", / ecco la vita contemporanea.../ Temporanea, la vita, preventiva / la guerra, prioritaria, infinita... / E tu vorresti vederli, li', i potenti, / che oggi fanno le leggi piu' indecenti... / Ti piacerebbe molto la loro permanenza / temporanea, come la loro violenza, ahi / speciosa, indecente, legalitaria... / E che liberassero di se' l'Italia, / questi che Pietro Ingrao chiama fetenti... / Ma anche i nostri, gia' rossi, i precedenti, / non hanno forse aperto gia' la gabbia / ai Fini e ai Bossi, e alla loro nera rabbia? / Viviamo anni miserevoli, compagni, / se una volta la legge, lei, era contro / la barbarie, e oggi la regola, la impone / come in bocca al tempo la sua carie... / Dillo e ripetilo, contro ogni destra / si dia vita alla confederazione, / alla pace e al vero amor della Ginestra... ( 30 novembre 2002)
  • 220. Emanuele Coti Zelati - CR (25 febbraio 2005)
pagina 30 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)