Migranti

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 ... 33 34 35 ... 52
  • 189. Alessandro Rizzo - MI (20 febbraio 2005)
    Credo che come promotore dell'appello contro il riconoscimento ai repubblichini della qualifica di belligeranti e come antifascista convinto e per costituzione culturale e ideale sia assolutamente conseguenziale sottoscrivere e diffondere il presente appello che si indirizza a creare una mobilitazione a sostegno della cultura dell'inclusione sociale e del rispetto della dignità umana e sociale del cittadino, dell'eguaglianza tra le persone, prescindendo dalle appartenenze culturali, religiose, etniche ed economiche. Alessandro Rizzo Vicepresidente sezione ANPI "Martiri di Viale Tibaldi" Milano
  • 188. Cristina Fasolato - PD (20 febbraio 2005)
  • 187. sabrina toncini - MI (19 febbraio 2005)
    chiusura subito di tutti i CPT, centri di sperimentazione per l'annientamento dell'essere umano, ampiamente in contrasto con la carta delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. ABOLIZIONE SUBITO DELLA BOSSI-FINI legge razzista che giudica i migranti non come persone ma alla stregua di oggetti, di merce, carne da lavoro. capiamo una volta per tutte che la diversità è una ricchezza inestimabile
  • 186. Lorenzo Feltrin - RO (18 febbraio 2005)
  • 185. Costanzo Colombo - MI (18 febbraio 2005)
  • 184. gaia graldi - RA (18 febbraio 2005)
  • 183. Mariaflavia Cascelli - RM (18 febbraio 2005)
  • 182. Marco Cascelli - RM (18 febbraio 2005)
  • 181. paolo latorre - BA (18 febbraio 2005)
    grazie ai missionari e unomini e donne di buona volonta' che hanno il coraggio di abrate la storia Italiana chiedendo e lavorando per la Pace.
  • 180. Paola Balestra - TO (18 febbraio 2005)
    Movimento Umanista di Torino.
pagina 34 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)