Disarmo

Dal sito

  • Latina
    In tutto il paese crescono i casi di femminicidio e transfemminicidio

    Le “Manuelas” del Perù per i diritti delle donne

    Ogni ora, 16 donne sono vittime della violenza machista. Il Movimiento Manuela Ramos è tra le organizzazioni popolari che si battono maggiormente per i loro diritti
    5 maggio 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. Quando le donne si muovono…

    Mancano ormai pochissimi giorni al Peace Summit di Gerusalemme ed ecco a parlarne -- in una intervista su Zoom -- tre donne formidabili, le organizzatrici del mega evento.
    5 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 22 aprile al 4 maggio 2025

    Una nuova resistenza europea al riarmo prende forma: Stop ReArm Europe

    Scrive Raffaella Bolini dell'Arci: "Oltre alla Spagna, le adesioni sono arrivate da Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Romania, Svezia, Francia, Svizzera, Austria, Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi. Molte sono reti internazionali. Attiva anche l'Italia.
    4 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco

Campagna: Sei per la Pace, Sei per Mille

546 persone - pagina 1 ... 23 24 25 ... 55
  • 316. ottavio colamartino - SV (13 novembre 2022)
  • 315. Paola Russo - RM (12 novembre 2022)
  • 314. Tiziana Bonora - SV (12 novembre 2022)
    Nessuno è mio nemico, non ho nemici: è il sistema che li crea, vuole dividere e imperare. L'umanità è stanca di guerre e di impoverimento
  • 313. Alessandro Gozzo - VE (12 novembre 2022)
    ERA ORA! Bello lo slogan Spedite tutte le informazioni per eseguire correttamente l'azione. Grazie
  • 312. Cristina IRACI - GE (12 novembre 2022)
  • 311. Emilio Rossi - PR (12 novembre 2022)
  • 310. Eugenio Monticelli (11 novembre 2022)
  • 309. Mario Albrigoni (11 novembre 2022)
    Aderisco con convinzione. Grazie per aver organizzato l'iniziativa
  • 308. Giovanni Altini - LI (11 novembre 2022)
  • 307. Cristiano Fiore - AT (11 novembre 2022)
pagina 24 di 55 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    In tutto il paese crescono i casi di femminicidio e transfemminicidio

    Le “Manuelas” del Perù per i diritti delle donne

    Ogni ora, 16 donne sono vittime della violenza machista. Il Movimiento Manuela Ramos è tra le organizzazioni popolari che si battono maggiormente per i loro diritti
    5 maggio 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. Quando le donne si muovono…

    Mancano ormai pochissimi giorni al Peace Summit di Gerusalemme ed ecco a parlarne -- in una intervista su Zoom -- tre donne formidabili, le organizzatrici del mega evento.
    5 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 22 aprile al 4 maggio 2025

    Una nuova resistenza europea al riarmo prende forma: Stop ReArm Europe

    Scrive Raffaella Bolini dell'Arci: "Oltre alla Spagna, le adesioni sono arrivate da Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Romania, Svezia, Francia, Svizzera, Austria, Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi. Molte sono reti internazionali. Attiva anche l'Italia.
    4 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)