Campagna: Adesione alla denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia
- 543. Alessandra Ferracin - VI (1 marzo 2024)
- 542. Lorenzo Masi - FR
(29 febbraio 2024)
Perché non ci può essere un'economia di guerra sarebbe abolita ,come diceva Gino Strada ,e le guerre la pagano i più poveri,bambini e donne ,e toglie risorse alla sanità,scuola ,ricerca e servizi essenziali.
- 541. Alessandra Crainz - SI (28 febbraio 2024)
- 540. Giancarlo Gori - UD
(26 febbraio 2024)
Ai capi preposti: E' veramente ora di finire a 'giocare alla guerra' invischiati nel ruolo come bambini in fase di crescita, cambiare paradigmi con scelte coraggiose, fiduciosi nell'essere umano e la sua umanità.
- 539. Mara Bettini (19 febbraio 2024)
- 538. Aurelia Cotone - BS
(19 febbraio 2024)
Lavoriamo x un futuro senza armi che parli di vita e non di morte
- 537. Gabriella Torano
(12 febbraio 2024)
Appoggio la denuncia in solidarietà dei firmatari, allo scopo di avere trasparenza su tutto il mondo delle armi e, nella fattispecie, quelle nucleari sul suolo italiano.
- 536. carlo giacomini - VE (12 febbraio 2024)
- 535. Francesco Irace - BS (3 febbraio 2024)
- 534. Roberto Musoni - BS
(1 febbraio 2024)
Basta con le armi di qualunque genere!!!!!