Disarmo

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 24 25 26 ... 81
  • 1132. diego armando tenderini - MI (16 agosto 2024)
  • 1131. Paolo Mendogni - PR (16 agosto 2024)
  • 1130. Cristian Bassotto (15 agosto 2024)
  • 1129. francesca Saitto - RM (15 agosto 2024)
  • 1128. Emanuela Petrolati (15 agosto 2024)
  • 1127. Mario Amadei - PR (15 agosto 2024)
  • 1126. Angela Lina Bellagamba (15 agosto 2024)
  • 1125. Simonetta Bernardi - MC (15 agosto 2024)
  • 1124. Ilaria Minelli - BG (15 agosto 2024)
  • 1123. Patrizia Bertorelli - BG (15 agosto 2024)
  • 1122. Teresa Lauria - CZ (15 agosto 2024)
  • 1121. Sergio Genini - MI (15 agosto 2024)
    Disarmo completo, eliminazione totale delle armi atomiche. La Pace è La Via, per la civiltà umana. Ancora non l'abbiamo capito?
  • 1120. Ivana Rosati - CZ (15 agosto 2024)
  • 1119. pasqualino faraco - BO (14 agosto 2024)
  • 1118. Francesco Tempesta - MI (14 agosto 2024)
    NO ALLA FINE DEL MONDO
  • 1117. MariaGrazia Donno (14 agosto 2024)
  • 1116. Antonio Frisullo - NA (13 agosto 2024)
  • 1115. Enrica Ragni - PG (13 agosto 2024)
    Speriamo di poter fermare questi pazzi
  • 1114. Franca Lanata - GE (13 agosto 2024)
  • 1113. Giovanna Frattolin (13 agosto 2024)
    Formiamo un coordinamento nazionale per organizzare una manifestazione simultanea in tutto il territorio italiano da tenersi alla fine di agosto. L'allarme incombe pesantemente ogni giorno di più! In Friuli Venezia Giulia sono presenti molti movimenti per la pace. Qui a Pordenone siamo in contatto anche con realtà delle province di Treviso, Venezia e Padova. Se possibile, agiamo anche in collegamento con enti di altri Paesi.
pagina 25 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)