Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 30 31 32 ... 81
  • 1012. Maria Grazia Papaleo - RN (6 agosto 2024)
  • 1011. Rossana Chieffi (6 agosto 2024)
  • 1010. Mauro Carlo Zanella - RM (6 agosto 2024)
    Anche io, allora diciottenne, ero l' otto agosto del 1983 a Comiso, al blocco del cancello principale dell'ex aeroporto Magliocco deciso dall'International Meeting Against Cruise. Vidi ciò che poi rividi a Genova e il passato tiene ancora in ostaggio il presente per fermare il futuro, la nostra umanità futura libera dall'incubo della guerra.
  • 1009. davide guidi - PU (6 agosto 2024)
  • 1008. LUIGI FERRANNINI - GE (6 agosto 2024)
  • 1007. DANIELE NOVARA - PC (6 agosto 2024)
  • 1006. Paola Oddone - GE (6 agosto 2024)
  • 1005. Gianni Gavina - PE (6 agosto 2024)
    Se sono per la pace sono contro ogni forma di armamenti.
  • 1004. Dina Rosa - CR (6 agosto 2024)
  • 1003. Laila Simoncelli - PU (6 agosto 2024)
  • 1002. Annunziata Loporcaro - BA (6 agosto 2024)
  • 1001. Michele Mangiullo (5 agosto 2024)
    Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria...nel 2024 come nel 224...prima si usava la clava,poi la spada,poi la lancia,poi i fucili ed eccoci ai missili...usiamo tantissime armi ma mai il cuore con il cervello...siamo pessimi esseri viventi..
  • 1000. Gian Battista Moroni (5 agosto 2024)
  • 999. Laura Marra (5 agosto 2024)
  • 998. Maria Adelaide Saccomanno - LE (5 agosto 2024)
    Senza parole
  • 997. Vincenzo De Rito - LE (5 agosto 2024)
  • 996. Checchino Antonini - RM (5 agosto 2024)
  • 995. Nadia Piscina - PR (5 agosto 2024)
    Io sarei pronta.. e tu/voi?
  • 994. eloisa marra - RM (5 agosto 2024)
  • 993. Renato Leone - LE (5 agosto 2024)
    Mai più guerre
pagina 31 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)