Disarmo

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 36 37 38 ... 81
  • 892. Adalgisa Zanotto - VI (26 luglio 2024)
  • 891. Raffaella Margiotta - BR (26 luglio 2024)
  • 890. Raffaella (26 luglio 2024)
  • 889. Maria Ricci - MC (26 luglio 2024)
  • 888. Pax Christi Punto Pace Tradate - VA (26 luglio 2024)
  • 887. Silvano Fuso - GE (26 luglio 2024)
    Condivido il vostro impegno e sono seriamente preoccupato. Scrivo su MicroMega e altre testate, cercando di diffondere idee pacifiste. https://www.micromega.net/author/silvano-fuso
  • 886. Sabina Pedretti - BO (26 luglio 2024)
  • 885. paolo rossi (26 luglio 2024)
    I popoli chiedono il disarmo. Anche unilaterale. In questa corsa alla produzione di armi sempre più potenti nesssuna arma può più difenderci.
  • 884. Maurizio Milazzo (26 luglio 2024)
    Annullati i progressi fatti ai tempi di Gorbaciov. Nel silenzio dei media stiamo andando verso il baratro
  • 883. Gabriele Andreotti - RO (26 luglio 2024)
    E' ora di finirla con questa spirale di violenza, disinteresse verso il prossimo, furto di risorse destinabili alla sanità ed al miglioramento della vita. Sciogliere la Nato. Implementare la diplomazia.
  • 882. Massimo Wertmuller - RM (26 luglio 2024)
  • 881. Silvana Maria Bellone - AT (26 luglio 2024)
  • 880. Mariangela Mora (26 luglio 2024)
  • 879. fiorella caspoli - FI (26 luglio 2024)
  • 878. Francesca Di Stefano - PA (26 luglio 2024)
  • 877. Nazzareno Filipponi - RA (26 luglio 2024)
    È ora di finirla, i detentori del potere dettano legge insieme a tanti politici nostrani.
  • 876. Gallelli Giuseppe - PI (26 luglio 2024)
  • 875. Elena Ambrosini - VI (26 luglio 2024)
  • 874. Mario Cocchetti - BS (26 luglio 2024)
  • 873. Mirella Mazza - GE (26 luglio 2024)
pagina 37 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)