Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1609 persone - pagina 1 ... 79 80 81
  • 29. Paolo Guido - AQ (20 luglio 2024)
    Bisogna fermare questa deriva.Grazie per l'iniziativa presa.
  • 28. Antonella Nardi - MS (20 luglio 2024)
    Sono fermamente contraria alle guerre, a tutte le guerre, e non è questa l'eredità che voglio lasciare ai miei figli. Basta con le armi! Cosa si aspetta a far parlare la diplomazia?
  • 27. Jurij Plesničar - GO (20 luglio 2024)
  • 26. Katia Sillano - AL (20 luglio 2024)
  • 25. Massimo Giordano (20 luglio 2024)
  • 24. Daniela Gualdi - RM (20 luglio 2024)
    Per la pace
  • 23. Massimo Mocali - FI (20 luglio 2024)
  • 22. Sara Palmieri - RA (20 luglio 2024)
  • 21. Diego Ricci (20 luglio 2024)
  • 20. Anna Nieddu - SS (20 luglio 2024)
  • 19. Stefano Dragoni - SI (20 luglio 2024)
  • 18. Martina Soddu (20 luglio 2024)
  • 17. Mauro Corticelli - MO (20 luglio 2024)
    Assolutamente contro ogni arma
  • 16. Andrea Fantini - FC (20 luglio 2024)
  • 15. Luca Cagnazzo (20 luglio 2024)
  • 14. Monica Ghelfi - SO (20 luglio 2024)
  • 13. Laura Bottaro - VI (20 luglio 2024)
    Il passato diventa più grande ed il futuro sempre più piccolo. (Senior Hopi from Bear Clan)
  • 12. Michele Maione - NA (20 luglio 2024)
    le persone intelligenti costruiscono, non distruggono
  • 11. cinzia conte - PG (20 luglio 2024)
  • 10. Jens Hansen - UD (20 luglio 2024)
pagina 80 di 81 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)