Pace

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 ... 34 35 36 ... 1259
  • 12248. Paolo Feltrin - VI (12 ottobre 2003)
  • 12247. Paolo, Evelin, Francesco, Anna Perini - BG (12 ottobre 2003)
  • 12246. giulia paoletta - NO (12 ottobre 2003)
  • 12245. ROSA BRUNELLO - TV (11 ottobre 2003)
    PACE, PACE PER TUTTI! TUTTI SIAMO UGUALI! TUTTI ABBIAMO GLI STESSI DIRITTI!
  • 12244. armando lanza - VR (10 ottobre 2003)
  • 12243. marina caprioni - SP (10 ottobre 2003)
    ho lla bandiera esposta da marzo 2003 enon la toglierò finchè il tempo non la consuma, poi ne rimetterò un'altra, ma speriamo che nel frattempo si arrivata un po' più di pace e di giustizia per i popoli che stanno soffrendo. Purtroppo molte persone si sono arrese alla guerra appena è esplosa, altre invece hanno rimosso con la noia le ore bandiere. Io voglio continuare ad indignarmi e prego Dio di tenermi vigile. Grazie per quello che fate.Un abbraccio. Marina
  • 12242. Alessia Stradella - MI (10 ottobre 2003)
  • 12241. Monica - SV (10 ottobre 2003)
    Non capisco perchè ora che la guerra è passata 1 pò di moda molti abbiano ritirato la bandiera!E' troppo importante,tanto + che l'ipocrisia non è finita ma presto toccherà anche alla Siria..(sperando di no naturalmente!)
  • 12240. patrizia boschi - PT (9 ottobre 2003)
    proporrei di rinnovare ai nostri balconi le bandiere della pace che hanno visto la più bella stagione di protesta degli ultimi anni. Nuove bandiere quindi per mostrare che è sempre viva la nostra voglia di pace.
  • 12239. paola rossi - MO (9 ottobre 2003)
pagina 35 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)