Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 2 ... 16
  • 156. Stefano Esposito - NA (29 settembre 2007)
    Non so se i prodotti he attualmente boicotto c'entrino molto con la guerra cmq questi prodotti sono: Nestlè (in tutte le sue diaboliche manifestazioni) Coca-Cola (il che include anche Fanta e Sprite) McDonald's King Burger (e in genere i Fast Food)
  • 155. giordano trischitta - RM (29 dicembre 2004)
  • 154. Matteo Pellegroni - GE (24 marzo 2004)
    Anche io nel mio piccolo cerco costantemente di effettuare un consumo che possa essere il più possibile critico e che escluda in maniera netta tutto ciò che possa anche lontanamente finanziare azioni di "guerra preventiva".Cercherò di offrire informazioni il più possibile precise e nuove riguardo a questo argomento.
  • 153. Roberto Coffari - RA (25 dicembre 2003)
  • 152. andrea barone - PA (19 novembre 2003)
  • 151. giada vitali - RM (28 ottobre 2003)
    nestlè,blockbuster,nike
  • 150. Carlo Pietrocini - LT (25 ottobre 2003)
  • 149. Walter Tega - MI (9 ottobre 2003)
    Oltre alla Esso e a tutte le altre che partecipano in tutte le maniere,alle guerre e alle sperimentazioni sula Terra-"Gaia". Nel mio piccolo cerco di evitare, con fatica, l'uso dei prodotti e i servizi,bancari, vari di aziende che in qualche modo fanno parte del nostro quotidiano.Esempio: Assumo una terapia che solo una grossa multinazionale farmaceutica produce.
  • 148. Franca Maria Bagnoli - PE (1 ottobre 2003)
    Nestlé, Coca cola. Del Monte, Nike e tutti iprodotti segnalati in un elenco scaricato da un sito che non ricordo. Inoltre i prodotti segnalati dalla "Guida al consumo critico. Onestamente qualche volta non posso essere fedele al 100% a questa mia scelta.
  • 147. Licia Canigola - AP (22 settembre 2003)
pagina 1 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)