Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 7 8 9 ... 16
  • 86. Massimiliano Parodi - GE (31 marzo 2003)
    mi porto dietro la lista durante le compere e tento il boicottaggio integrale ;)
  • 85. raffaella pecchioli - FI (31 marzo 2003)
    Bisogna sensibilizzare chi ci circonda a non comprare i prodotti delle multinazionali!! Stanno rovinando il mondo e in qualche modo ci dobbiamo far sentire anche noi.
  • 84. alexia pascia (31 marzo 2003)
    Esso,Johnson's & Johnson's, coca cola,dole,Del monte,badedas, McDonald's e tantissimi altri prodotti anglo-americani.
  • 83. pietro galuzzi - LO (31 marzo 2003)
    sono daccordo di boicottare tutti i prodotti che sono bagnati con il sangue degli innocenti sabato e domenica faremo un volantinaggio nei supermercati nelle case e nelle piazze ecc elencando tutti i prodotti guerrafondai da boicottare
  • 82. enzo mantino - RM (30 marzo 2003)
    perche non cominci col boicottare il produttore del microprocessore del il nostro computer e sistema operativo, email indirezzo, ISP, ecc, ecc, ecc, ecc,. Penso che dovrte scendere dagli alberi e non dimenticare le banane.
  • 81. mirko minuzzo - VA (30 marzo 2003)
    13 aprile 2003 car free day a Malpensa biciclettata pacifista contro il petrolio che scatena le guerre e che ci uccide con il suo carico di veleni. ritrovo a Lonate Pozzolo (VA) h.10.15,p.zza della Chiesa, in BICI!
  • 80. Gaetano Fasulo - RM (30 marzo 2003)
    Hi! sì però.... spegnete subito tutti i PC e lasciate la Rete; il boicottaggio dei prodotti USA deve essere toale.... altrimenti non funziona... eh eh... Gaetano
  • 79. oreste ortali - RA (30 marzo 2003)
  • 78. Olga Romano - MI (30 marzo 2003)
    Sottilette Kraft, Altria Liebig, Campbell Coca Cola, Soflan, Colgate Palmolive Del Monte, Fresh Del Monte Dole, Dole Tenderly, Georgia Pacific Mare Blu, Heinz Carefree , Johnson & Johnson Anitra WC, Johnson Wax Kellogg's, Kellogg Scottex, Kimberly - Clark M&M's, Mars Gatorade, PepsiCo Lines, Procter & Gamble Badedas, Sara Lee
  • 77. Davide Inverardi - BS (30 marzo 2003)
    Sto cercando di non comprare assolutamente: Coca-Cola (con tutte le sue sotto marche), mi sto impegnando a non fare benzina da Esso, sto boicottando Nestlè (con tutte le sue sottomarche). Come oratorio di Passirano stiamo portando in giro un recital che parla di pace tra culture diverse e cerca di creare discussione sulle varie religioni delle popolazioni
pagina 8 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)