Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 8 9 10 ... 16
  • 76. gianni scassa - PE (30 marzo 2003)
    TERAPIA ANTICANCRO La guerra è un cancro; ” La madre di tutti i cancri.” Alcune terapie per combattere il cancro si basano sul tentativo di privare le cellule tumorali della linfa di cui si nutrono per proliferare. La linfa del cancro guerra è quel denaro che gli stati attingono dai tributi e destinano agli armamenti. Perché non provare a togliere al cancro guerra la linfa denaro? Perché di centinaia di milioni di persone scese in piazza per la pace devono restare solo volti, bandiere e slogans calpestati dai signori della guerra che ignorandoli, beffandosi di loro e umiliando la loro protesta danno ugualmente l’ordine di sparare? Oltre ad essere “Pacifisti” queste centinaia di milioni di persone sono contribuenti. Cosa succederebbe se centinaia di milioni di contribuenti decidessero di operare un’equa trattenuta anticancro sui tributi da versare, equivalente in percentuale a quanto i loro stati destinano agli armamenti? Se sei d’accordo diffondi questa proposta.
  • 75. stefania quercioli - FI (30 marzo 2003)
  • 74. Carlo Garbini - RM (29 marzo 2003)
    Si è formato il Coordinamento per la pace contro tutte le guerre nel Municipio VIII° di Roma. Una delle prime iniziative è stata quella di aderire a: "Fuori la guerra dalla tua spesa". Abbiamo indicato 4 compagnie petrolifere e alcuni prodotti importanti delle aziende indicate dalla campagna. Il Coordinamento è formato da associazioni, comitati, partiti, parrocchie. Per riferimenti: Associazione Culturale Chico Mendes di Roma -VIII° Municipio. E-mail: liberati.gio@tiscalinet.it
  • 73. Piero Posillico (29 marzo 2003)
    Tutti quelli della lista vanno bene.
  • 72. bruno Abate - TO (29 marzo 2003)
    non compro nessun prodotto americano, nessuna multinazionale, nessun prodotto di berlusconi
  • 71. gaia belli - GO (29 marzo 2003)
    prodotti palmolive, detersivi ace, non faccio benzina alla esso.
  • 70. osiride perroni - LT (29 marzo 2003)
    E' ormai tempo che cerco nel mio piccolo di non sentirmi parte del violento ed ingiusto sistema di guerra neo-liberista.La coca-cola,le banane chiquita,gli assorbenti lines..... non uso+questi prodotti.
  • 69. Stefano Vidoli - RM (29 marzo 2003)
    Coca cola, Johnson & Johnson Anitra WC, Kellogg's
  • 68. Salvatore curcio - PA (29 marzo 2003)
    Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in Cielo così in Terra, dacci oggi il nostro pane quotidiano rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen
  • 67. anna - RM (29 marzo 2003)
pagina 9 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)