Disarmo

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 106 107 108 ... 112
  • 286. carmela ieroianni - MI (22 novembre 2010)
  • 285. Piero Santoni - FI (22 novembre 2010)
    Creano devastazione e terroristi
  • 284. anna sili scavalli - RM (22 novembre 2010)
    Sono contraria all'acquisto degli F35 (costo oltre 15 miliardi) ma di pensare piuttosto a ripristinare i fondi per ricerca, scuola, cultura, ecc ecc.
  • 283. umberto gamba - BG (22 novembre 2010)
  • 282. ornella jurinovich - VA (22 novembre 2010)
    Non in mio nome
  • 281. Fabio Sabini - FI (22 novembre 2010)
  • 280. federico fasano - TO (22 novembre 2010)
  • 279. gabriella grasso - MI (22 novembre 2010)
    ALLA MORTE NIENTE
  • 278. gabriella minero re - BI (22 novembre 2010)
  • 277. don nandino capovilla - VE (22 novembre 2010)
    rilanciamo la sensibilizzazione e la protesta
  • 276. Maurizio Sbrana - LU (22 novembre 2010)
    'Se vuoi la Pace, prepara la Pace' ...
  • 275. Valentina Franchi - LI (22 novembre 2010)
  • 274. marina panarese - TO (22 novembre 2010)
  • 273. antonella davolio - VA (22 novembre 2010)
  • 272. Bruno Garberoglio - TO (22 novembre 2010)
    Non facciamo come i paesi africani. Prima che alle armi pensiamo alla popolazione ed ai suoi bisogni.
  • 271. Giovanni Lironi - CO (22 novembre 2010)
  • 270. Claudio Gallazzi - VA (22 novembre 2010)
  • 269. Gordon Poole - NA (22 novembre 2010)
    Quanto chiediamo sembrerebbe logico. Quali sono le motivazioni e le logiche di coloro che invece spingono per questi assurdi acquisti? E' importante sapere questo e che entri, sotto forma di accusa, nel nostro matieriale propagandistico. Gordon
  • 268. Francesca Montagna - GE (22 novembre 2010)
  • 267. LAURA PURICELLI - CO (22 novembre 2010)
  • 266. Cristina Bernasconi (22 novembre 2010)
  • 265. Silvia Airaudo - TO (22 novembre 2010)
  • 264. miriam formisano - GE (22 novembre 2010)
    usateli per la SCUOLA!!!!
  • 263. Maria Teresa Alberto - TO (22 novembre 2010)
  • 262. luca fellin - PD (22 novembre 2010)
  • 261. Elisa Suna Chiarani - TN (22 novembre 2010)
  • 260. Beatrice Canu - TO (22 novembre 2010)
  • 259. mauro aldi - NO (22 novembre 2010)
    la pace si costruisce attraverso l'applicazione dei diritti, non l'uso delle armi.
  • 258. stefania mazzucchelli - GE (22 novembre 2010)
    meglio per scuole e ospedali, grazie.
  • 257. egle (22 novembre 2010)
  • 256. Giuseppe Carpi - RN (22 novembre 2010)
    Mi raccomando decidi col cuore.
  • 255. anna tappi - FG (22 novembre 2010)
  • 254. Sergio Colombo - MI (22 novembre 2010)
  • 253. Giordano Trincherini (22 novembre 2010)
  • 252. sergio pobbiati - MI (22 novembre 2010)
  • 251. Monica Musri - RM (22 novembre 2010)
  • 250. alberta marin - VR (22 novembre 2010)
    grazie, come donne in nero siamo per il disarmo totale
  • 249. CARLO COLLI - VA (22 novembre 2010)
    BASTA STRUMENTI DI MORTE! UTILIZZIAMO LE NOSTRE RISORSE PER STRUMENTI DI VITA. CE N'E' TANTO BISOGNO E CI SAREBBE TANTO LAVORO.
  • 248. mattia (22 novembre 2010)
  • 247. mariella allemano - TO (22 novembre 2010)
  • 246. guido giannetti - SI (22 novembre 2010)
    no armi da guerra,no missioni all'estero, viva la pace, no guerre per il petrolio (irak,afganistan ecc.)con i soldi spesi per le guerre mascherate da missioni di pace fareste un bella finanziaria per lo stato sociale e non solo,
  • 245. Giovanni Barbariol - PD (22 novembre 2010)
  • 244. Stefano Barbarino - GE (22 novembre 2010)
  • 243. Bruno Sarti - GE (22 novembre 2010)
    Non è tempo di buttare via miliardi per queste cose, la gente muore di fame e migliaia di persone hanno perso il lavoro.
  • 242. Lorella Gambusera - MB (22 novembre 2010)
    Firmo e inoltro alle conoscenze! Queste sono cose da sapere per il bene di tutti!
  • 241. Simone (22 novembre 2010)
  • 240. Antonio CAMPO - BA (22 novembre 2010)
  • 239. SIMONE DELLA MONICA - VA (22 novembre 2010)
  • 238. claudio Giambelli (22 novembre 2010)
  • 237. Ornella Drago (22 novembre 2010)
pagina 107 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)