Disarmo

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 109 110 111 112
  • 136. Ettore Acocella (22 novembre 2010)
  • 135. Patrizia Martinelli - VR (22 novembre 2010)
  • 134. Tomaso Zanda - MI (22 novembre 2010)
  • 133. duccio basosi (22 novembre 2010)
  • 132. Carla RAZZANO - RM (22 novembre 2010)
  • 131. Paola Tarino - TO (22 novembre 2010)
  • 130. amedeo rossi - TO (22 novembre 2010)
    E' una vergogna.
  • 129. Rita Lavaggi - GE (22 novembre 2010)
  • 128. chiara giunti - FI (22 novembre 2010)
  • 127. BARBARA PETTINE - RM (22 novembre 2010)
  • 126. Sergio Tamborrino (22 novembre 2010)
  • 125. MARCO PASSERI - MI (22 novembre 2010)
  • 124. Federica Peyronel - TO (22 novembre 2010)
  • 123. Sabina Petrucci - RM (22 novembre 2010)
  • 122. Angelo Spanò - GE (22 novembre 2010)
  • 121. maria conti - SR (22 novembre 2010)
    non vogliamo armi, ma aiuti per la scuola pubblica e la ricerca!
  • 120. Stefender - TO (22 novembre 2010)
  • 119. Francesca Manzella - VA (22 novembre 2010)
  • 118. Lorraine Buckley - NO (22 novembre 2010)
  • 117. Adriano Tori - VB (22 novembre 2010)
    Io ripudio la guerra e anche la Costituzione prevede che l'Italia, costituita dal popolo italiano di cui Lei è rappresentante, la ripudi: perciò credo che farà ciò che è giusto. Adriano Tori
  • 116. MICOL DELL'ORO - LC (22 novembre 2010)
  • 115. Roberto Gallocchio - GE (22 novembre 2010)
  • 114. chiara (22 novembre 2010)
  • 113. Luis Francisco Prieto - TO (22 novembre 2010)
  • 112. Cristina (22 novembre 2010)
  • 111. FAUSTO LANDONI - VA (22 novembre 2010)
  • 110. Paola Canarutto - TO (22 novembre 2010)
  • 109. Beatrice De Blasi - TN (22 novembre 2010)
  • 108. Ester Fano - RM (22 novembre 2010)
  • 107. elena tredici - RM (22 novembre 2010)
  • 106. Camilla Giudici - CO (22 novembre 2010)
  • 105. Manuel Carta - BI (22 novembre 2010)
  • 104. Paolo Amati - RM (22 novembre 2010)
    Non si deve continuare ad impoverire gli italiani tagliando i fondi alla sanità, l'istruzione e alla cultura e poi spendere ingenti fondi per l'acquisto di aerei da guerra.
  • 103. carlo tagliacozzo - TO (22 novembre 2010)
    Vale sempre la massima di Sandro Pertini:"Svuotate gli arsenali e riempite i granai"
  • 102. Enrico Vismara - MI (22 novembre 2010)
    E' una vergogna
  • 101. Lucia Del Siena - SI (22 novembre 2010)
  • 100. floriana (22 novembre 2010)
    pensiamo alla cultura non alla guerra!
  • 99. Piergiovanni Camporini - CO (22 novembre 2010)
    A ben guardare, si moltiplicano gli ambiti in cui investire le risorse, soprattutto se sono limitate: come giustificare alle nuove generazioni gli sprechi e gli sbreghi causati dalle armi?
  • 98. massimo ceriani - VA (22 novembre 2010)
    un poco di sensibilità e di curiosità per fare bene le cose ...
  • 97. Giorgio Giboli - SO (22 novembre 2010)
    La pace è il bene massimo per l'umanità. Sono stato in Mozambico per 21 anni e ho visto coi miei occhi cosa hanno prodotto 15 anni di guerra laggiù: circa un milione di morti e tutte le infrastutture distrutte. Alla fine nessuno dei contendenti ha vinto. Finiamola con le armi una volta per tutte!
  • 96. sara ricchi - VB (22 novembre 2010)
    Mi auguro che vengano ascoltate e accolte le voci di quanti cercano di difendere certi diritti!
  • 95. Giuseppina - MO (22 novembre 2010)
  • 94. Manlio Di Lorenzo - GE (22 novembre 2010)
    Ci mancherebbero anche questi cacciabombardieri! Sarebbe opportuno tagliare anche quelli esistenti e pensare di destinare questo assurdo costo a qualcosa di più sano, utile, inteliggente per risolvere i molti problemi dell'Italia e del Mondo cominciando a guardarsi veramente con occhi diversi, di solidarietà, di rispetto nei confronti dei più deboli e disastrati che tali sono non per loro scelta: forse un bel po' è stata ed è colpa delle nostre scellerate politiche di "egoismo".
  • 93. Antonio Mazzeo - ME (22 novembre 2010)
  • 92. Carlo Nicora (22 novembre 2010)
  • 91. lucia lembetti - FI (22 novembre 2010)
  • 90. marco ramazzotti - RM (22 novembre 2010)
    sono contro per l'inadeguatezza di questi aerei alle nostre necessità strategiche, alla follia politica di acquistare negli USA invece che in Europa, alla impossibilità economica in situazione di crisi
  • 89. Eleonora Bellini - NO (22 novembre 2010)
  • 88. Monica Bertacin - TO (22 novembre 2010)
  • 87. rosanna picoco (22 novembre 2010)
pagina 110 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)