Disarmo

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 111 112
  • 36. Nicola Pisu (22 novembre 2010)
  • 35. Roberto Cucchini - BS (22 novembre 2010)
  • 34. alessio sala (22 novembre 2010)
  • 33. vitale vincenzo - MO (22 novembre 2010)
    a favore della pace e della cultura!
  • 32. Cristiano Medeot - VA (22 novembre 2010)
  • 31. Marco Fazio - VA (22 novembre 2010)
  • 30. Marino Langiu - VA (22 novembre 2010)
    Abbiamo tagliato del 75% i fondio per la cooperazione e per il volontariato. QUesti tagli seguono quelli sul servizio civile, la cultura e l'istruzione. Ultima notizia è del taglio sul 5x1000...MA PER LE ARMI I FODNI LI ABBIAMO!! QUALI SONO LE PRIORITA' DI QUESTO GOVERNO? SPERO NON LE ARMI.
  • 29. graziella grisa - MI (22 novembre 2010)
  • 28. Giuseppe Laino - VA (22 novembre 2010)
  • 27. Mariangela Dessi - CA (22 novembre 2010)
  • 26. gloria baraldi - BS (22 novembre 2010)
  • 25. Isabella Horn Baldelli - FI (22 novembre 2010)
  • 24. leonhard schaefer - FI (22 novembre 2010)
    usate i fondi per cose più urgenti-importanti
  • 23. pierluigi ontanetti - FI (22 novembre 2010)
    no alle spese militari.....
  • 22. Ettore Garsetti (22 novembre 2010)
  • 21. IRENE PALMISANO - FI (22 novembre 2010)
    Ripudio la Guerra Ripudio un Governo che sperpera in armi le poche risorse economiche che potrebbero dar risposta ad esigenze non più procrastinabili dei cittadini
  • 20. angelo zappoli - VA (22 novembre 2010)
  • 19. miriam (22 novembre 2010)
    fame nel mondo, occorrenza di vaccini, sanità, scuola, ricerca medica, ecc c'è bisogno di altri consigli dove poter utlizzare tutti questi soldi ! vergogna !
  • 18. marco palla - CO (22 novembre 2010)
  • 17. Marco Ratti - MI (22 novembre 2010)
  • 16. luca - VB (22 novembre 2010)
    stupiteci
  • 15. Matteo Bortolon - FI (22 novembre 2010)
  • 14. Sabrina Lissandrelli - VB (22 novembre 2010)
  • 13. Tiziano Rigo - VA (22 novembre 2010)
  • 12. massimo di bari - VB (22 novembre 2010)
  • 11. Rossana De Simone - BO (22 novembre 2010)
    Contro il più costoso e inutile clone da caccia, "non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo. (Albert Einstein)"
  • 10. Emanuela Robbiani - CO (22 novembre 2010)
    la nazione ha bisogno di ben altro che dei cacciabombardieri. Ci sono famiglie in poverta', perdite di lavoro, giovani senza occupazione. Se non l'avete ancora capito l'Italia si sta impoverendo . Prospettive per il futuro solo negative. Cosa raccontate ai giovani italiani? Vi abbiamo comprato dei cacciabombardieri? Loro hanno bisogno di un futuro che vuol dire lavoro. Non di armi. Emanuela Robbiani
  • 9. Mario Paolo Zocchi - VA (22 novembre 2010)
  • 8. sergio brunato - VA (22 novembre 2010)
  • 7. anna malnati - VA (22 novembre 2010)
    usiamo i soldi pubblici x la pace (scuola, cultura, educazione giovani lavoro ) non per la guerra.
  • 6. Rossano Breda - VA (22 novembre 2010)
    Sempre e comunque contro ogni tipo di arma
  • 5. carlo Tognola - VA (22 novembre 2010)
  • 4. Marco Tamborini - VA (22 novembre 2010)
    Grave dispendio di enormi risorse economiche che non tutelano ne sicurezza ne ocupazione.
  • 3. Beppe Orlandi - VA (22 novembre 2010)
    Finanziamo progetti per la vita, non strumenti di distruzione e di morte.
  • 2. Stefano Ferrario - VA (22 novembre 2010)
  • 1. Elio Pagani - VA (22 novembre 2010)
    Meno spese militari, più ricerca civile, più spese per scuola ed università, più spese per l'ambiente e la sanità, più investimenti per lavori degni di essere fatti perchè socialmente utili.
pagina 112 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)