Disarmo

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 2 3 ... 112
  • 5536. Marco Borboni - BS (28 dicembre 2010)
  • 5535. stefano (28 dicembre 2010)
  • 5534. laura spezza - FI (28 dicembre 2010)
  • 5533. fedora (28 dicembre 2010)
  • 5532. Federico Campoli - FE (28 dicembre 2010)
  • 5531. simona falcone - FI (28 dicembre 2010)
  • 5530. Patrizia - FI (28 dicembre 2010)
  • 5529. Luciano Palli - RA (28 dicembre 2010)
  • 5528. Alessio Ianna - FI (28 dicembre 2010)
  • 5527. Cristiana Lofrumento - FI (28 dicembre 2010)
  • 5526. tania niccolai - FI (28 dicembre 2010)
  • 5525. Fabien Butazzi - FI (28 dicembre 2010)
  • 5524. gina falsetti - PO (28 dicembre 2010)
    sono d'accordo
  • 5523. giulio (28 dicembre 2010)
  • 5522. Eleonora De Villa - PT (28 dicembre 2010)
  • 5521. elena falasci - PI (28 dicembre 2010)
  • 5520. Fabio Marcelli (28 dicembre 2010)
  • 5519. elena franceschini - PO (28 dicembre 2010)
  • 5518. Mauro Pecchioli (27 dicembre 2010)
  • 5517. cinzia - FI (27 dicembre 2010)
    Vi chiediamo di fare di tutto per la pace, e lo sviluppo culturale, sociale ed economico,non per la guerra!
  • 5516. Lucia Bigozzi - FI (27 dicembre 2010)
  • 5515. STEFANO CIATTI - PO (27 dicembre 2010)
  • 5514. susanna murè - FI (27 dicembre 2010)
  • 5513. emanuela colli - FI (27 dicembre 2010)
    Possibile non si riesca a usare i soldi di tutti noi nella maniera più giusta? Chi è che ci guadagna in tutto questo?
  • 5512. Laura Tussi - MI (27 dicembre 2010)
  • 5511. elena marconi - PO (27 dicembre 2010)
  • 5510. stefano (27 dicembre 2010)
  • 5509. cristina magnavacca - MS (27 dicembre 2010)
  • 5508. alfonso tesone - NA (26 dicembre 2010)
  • 5507. giulia (26 dicembre 2010)
  • 5506. loredana gorini - MI (26 dicembre 2010)
    occorre investire su istruzione, educazione, salute, azzerare fame e povertà, solo così si costruisce un futuro di pace per tutti
  • 5505. Francesco (26 dicembre 2010)
  • 5504. elisa agati - RA (26 dicembre 2010)
    non finanziate i cacciabombardieri F35
  • 5503. nicoletta dotti - PG (26 dicembre 2010)
  • 5502. Tiziana (25 dicembre 2010)
  • 5501. Raimondo Giammanco - PA (25 dicembre 2010)
    Si fatica a continuare ad indignarsi, prevale la vergogna di far parte di un popolo che si fa amministrare così
  • 5500. Carlo Biagini - PO (24 dicembre 2010)
    senza parole
  • 5499. armando ardizzoni - BO (24 dicembre 2010)
  • 5498. armando ardizzoni - BZ (24 dicembre 2010)
  • 5497. Valentina De Masi - LE (24 dicembre 2010)
  • 5496. michele - RM (24 dicembre 2010)
  • 5495. Sara (24 dicembre 2010)
  • 5494. andrea (24 dicembre 2010)
  • 5493. Lodovico Zanetti - FC (23 dicembre 2010)
  • 5492. Francesco - MI (23 dicembre 2010)
  • 5491. Laura Serrai (23 dicembre 2010)
  • 5490. cristiano Biagini - FI (23 dicembre 2010)
  • 5489. Graziana Fiorini - FI (23 dicembre 2010)
    131 cacciabombardieri, 15 miliardi di euro: è quello che serve ora in Italia? Lavorando all'Università, dove le risorse sono sempre più esigue non posso fare a meno di confrontare questa cifra esorbitante con una centomila volte inferiore (letteralmente) che sarebbe di vitale importanza per tanti progetti e lavori che non si possono fare.
  • 5488. Antonella Iozzolino - FI (23 dicembre 2010)
  • 5487. Antonio Desideri - FI (23 dicembre 2010)
pagina 2 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)