Disarmo

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 4 5 6 ... 112
  • 5386. giuliana minchiante - TO (16 dicembre 2010)
  • 5385. marisa longoverde - PE (16 dicembre 2010)
  • 5384. ernesto belloni - VA (16 dicembre 2010)
  • 5383. antonella bortoluzzi - MI (16 dicembre 2010)
  • 5382. Fulvio (16 dicembre 2010)
  • 5381. emanuele (16 dicembre 2010)
  • 5380. Gian Paolo Montano - MS (16 dicembre 2010)
    basta investire in strumenti di morte e distruzione, usate i nostri soldi per edificare la vita, l'educazione, costruire il benvivere.
  • 5379. ernesta angela bevar - MI (16 dicembre 2010)
  • 5378. Anna Ceragioli - MI (16 dicembre 2010)
  • 5377. Stefania Carluccio (15 dicembre 2010)
  • 5376. angelo imbrogno - RM (15 dicembre 2010)
  • 5375. Ivo Bonato - TO (15 dicembre 2010)
  • 5374. Silvia Dossi - TS (15 dicembre 2010)
  • 5373. gabriella conedera - MI (15 dicembre 2010)
  • 5372. alfio raciti - PU (15 dicembre 2010)
    la gente non ha i soldi per mangiare,altro che aerei da guerra!!!
  • 5371. Guido Caggese (15 dicembre 2010)
  • 5370. maria teresa zunino - AL (15 dicembre 2010)
  • 5369. lia lombardi - MI (15 dicembre 2010)
  • 5368. Concettina (15 dicembre 2010)
  • 5367. stefania ermini - FI (15 dicembre 2010)
  • 5366. Cesare Cantu' - MI (15 dicembre 2010)
  • 5365. Adriana Mezzetti - FI (15 dicembre 2010)
  • 5364. Luciano Cella - GE (15 dicembre 2010)
  • 5363. maria emilia rendina - RM (15 dicembre 2010)
  • 5362. marta ferrario - MI (15 dicembre 2010)
  • 5361. Elisabetta Di Nitto - MI (15 dicembre 2010)
  • 5360. Marco Vighi - MI (15 dicembre 2010)
  • 5359. paola - TO (15 dicembre 2010)
  • 5358. GABRIELLA GRECO - MO (15 dicembre 2010)
  • 5357. alessandra bearzatto (15 dicembre 2010)
  • 5356. Rossella Bearzatto - MI (15 dicembre 2010)
  • 5355. Carlo Celotti - MI (15 dicembre 2010)
    Questi fondi sarebbero assai più utili per affrontare molte delle emergenze che preoccupano il nostro Paese. Grazie
  • 5354. isabelle - MI (15 dicembre 2010)
  • 5353. marco deevasis - AL (15 dicembre 2010)
  • 5352. Francesco (15 dicembre 2010)
  • 5351. Cristina (14 dicembre 2010)
  • 5350. Silvia (14 dicembre 2010)
  • 5349. Carla (14 dicembre 2010)
  • 5348. Annamaria Improta - NA (14 dicembre 2010)
  • 5347. marcella rodriguez - NA (14 dicembre 2010)
    è proprio quello che cercavo, esprimere la non volontà di partecipare all'acquisto di armi!
  • 5346. barbara puccini (14 dicembre 2010)
  • 5345. ANNA MARIA ROBIBARO - RM (14 dicembre 2010)
  • 5344. lucia benedetti - MI (14 dicembre 2010)
  • 5343. Silvia (14 dicembre 2010)
  • 5342. lucia - RA (14 dicembre 2010)
    Non capisco perchè in questo momento di vera crisi si pensi ancora all'acquisto di armi. La SCUOLA è la vera risorsa del futuro, lo è sempre stata lo è anche oggi e lo sarà domani, ma tutti i governi italiani le tagliano le risorse economiche...
  • 5341. Federico Righetti - VI (14 dicembre 2010)
  • 5340. elena ghisolfi - MI (14 dicembre 2010)
  • 5339. SILENE DOMENGHINI - BG (14 dicembre 2010)
  • 5338. Francesco Biondo - MI (14 dicembre 2010)
  • 5337. Pier Luigi Cristinziano - PZ (14 dicembre 2010)
pagina 5 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)