Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza

Campagna: "NO" ai venti di guerra sul nucleare iraniano

292 persone - pagina 1 2 ... 30
  • 292. Alfonso Marzocchi - MB (12 febbraio 2015)
    Forse vivo tra le nubi ma devo precisare ogni volta che non mi sento bene dovendomi schierare . Credo a o almeno tifo per un disarmo di tutto il pianeta non so se israele ha più torti degli stati arabi e mediorientali davvero la politica non è per me ma anche astenersi da mettere solo una firma che potrebbe servire a far chiudere una fabbrica di armi e farci aprire invece per esempio una scuola universitaria di biologia mi sembra sbagliato , dunque firmo ribadendo per quanto contano le mie intenzioni no armi sì sviluppo scolastico etico culturale etc , e il mio modo di vedere giusto o sbagliato che sia il più possibile neutrale non so voi ma io non so capire se nelle varie guerre ci sono parti con meno reponsabilità rispetto ad altri . Per me da ignorante allergico alla politica il disarmo davvero dovrebbe essere una cosa planetaria e irreversibile la pace nel mondo intero deve essere un sole che non tramonta mai se la storia umana ci è finalmente arrivata già da queste generazioni presenti , dai più anziani e anziane agli ultimi nati e nate .
  • 291. VINCENZO FIORDALISO - RN (19 settembre 2013)
    dobbiamo fare tutto quello che si può per rendere questo mondo più pulito, libero dal nucleare, dalle scorie radioattive dalla infamia delle guerre
  • 290. Benito Mazzucato - FI (25 luglio 2013)
  • 289. diego andreose - AL (12 luglio 2013)
    ogni cosa contro armamenti e guerre,è buona e giusta
  • 288. Diego Andreose - AL (9 luglio 2013)
    è cosa buona e giusta!!!!!!!!!!!
  • 287. antonio oliani - FE (3 luglio 2013)
  • 286. ANTONIO BORAGINE - MI (2 luglio 2013)
    sono per il disarmo globale
  • 285. TIZIANA PESCE - MI (1 luglio 2013)
  • 284. Chiara Casella - PC (25 giugno 2013)
  • 283. vincenzo brandi - RM (25 giugno 2013)
    anche se non sono molto convinto del riferimento allo spesso ambiguo Grossmann, comunque i contenuti dell'appello sono da condividere
pagina 1 di 30 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)