Empowerment, sostenibilità ambientale e cittadinanza attiva
Durante il periodo dell’emergenza coronavirus PeaceLink ha promosso un percorso di formazione alla cittadinanza attiva con seminari online settimanali.
Oggi non ci sarà il seminario online.
Ci prendiamo un periodo di pausa per risistemare tutto ciò che abbiamo fatto e vogliamo fare.
A settembre rilanceremo i nostri seminari sulla cittadinanza attiva che abbiamo tenuto settimanalmente negli scorsi mesi ogni mercoledì; stiamo cercando di mettere a frutto il lavoro svolto per costruire un percorso di educazione civica di tipo nuovo, collegato all’educazione ambientale e all’Agenda ONU 2030, con schede per promuovere nelle scuole le competenze di cittadinanza in termini di empowerment individuale e sociale; tali schede le potremmo costruire assieme per poi proporle a settembre nei seminari online.
Chi vuole partecipare a questo progetto può mandare un messaggio al 3471463719 o scrivere a volontari@peacelink.it
Se il nostro percorso di cittadinanza attiva ti piace e ti interessa, puoi chiedere di collaborare con PeaceLink cliccando su www.peacelink.it/socio
Articoli correlati
- Citizen science per il fiume Tara
Le osservazioni al progetto di dissalatore presentate alla Commissione Ambiente di Taranto
La cittadinanza si è mobilitata a difesa del fiume Tara e il Comune ha avviato una fase di ascolto e di approfondimento sulla difesa di un luogo molto caro ai tarantini.Fulvia Gravame - Un'altra battaglia per Taranto
E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara
Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing
Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - Educazione alla cittadinanza attiva
Contro la rassegnazione e l'ignavia
"The Tree" è un breve video per promuovere nella scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' idoneo a tutte le fasce di etàRedazione PeaceLink
Sociale.network