“La guerra continua. Ora dopo ora. Giorno dopo giorno. Spaventosa. Crudele. Orribile. Impossibile il conto dei morti e dei feriti. Indicibili le sofferenze delle popolazioni fino ad ora scampate alle stragi. Inestimabili le devastazioni. Noi giornalisti, testimoni della guerra che sta devastando il Libano e il Medio Oriente, sentiamo il dovere di rilanciare il disperato appello dei bambini, delle donne, degli uomini, dei feriti, degli sfollati, degli ammalati di questa terra insanguinata: ma dov´è il mondo? Fate qualcosa per fermare questa follia senza misura. Chiedete l´immediato cessate il fuoco. Non restate in silenzio. Fatelo subito. Fatelo ora.”
Prime firme: Gianluca Ales, Giuseppe Bonavolontà , inviato Rai TG3, Stefano Chiarini , inviato Il Manifesto , Luca Del Re , corrispondente Tg La7, Marc Innaro, corrispondente Rai, Daniele Mastrogiacomo , inviato La Repubblica, Andrea Nicastro , inviato Corriere della Sera, Ferdinando Pellegrini , Inviato GR Rai, Ennio Remondino , corrispondente Rai, Claudio Rubino , Telecineoperatore Rai TG3, Barbara Schiavulli , Avvenire, Neliana Terzigni, corrispondente Rai , Giuseppe Zaccaria, inviato La Stampa, Umberto De Giovannangeli, L'Unità, Eric Salerno, Il Messaggero.
La Tavola della pace, “Articolo 21” e Megachip sottoscrivono e rilanciano l'appello invitando tutti a fare qualcosa per la pace in Medio Oriente. Esponiamo la bandiera della pace dai nostri balconi.
Articoli correlati
- Riflessioni pedagogiche
Scuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone - PRESSENZA:
Diritti all’InformAZIONE
Giornalismo per la nonviolenza 2014-201625 luglio 2017 - Laura Tussi
Sociale.network