Conflitti

Ultime Novita'

Le ultime novita' della tematica conflitti
1647 Articoli - pagina 1 ... 106 107 108 ... 165
  • Un appello per la libertà di associazione e informazione

    Russia: minacce ad una ONG per i diritti umani

    La Società per l'Amicizia Russo Cecena, è minacciata su diversi fronti da pressioni governative russe, ostili alla sua opera di informazione e aiuto umanitario rispetto al conflitto in Cecenia. L'attenzione e sensibilizzazione internazionale diventano sempre più urgenti.
    18 novembre 2005 - Maddalena Parolin
  • Uganda: esposti alla sofferenza degli altri.
    Il dramma del Nord Uganda in un'intervista a José Carlos Rodriguez

    Uganda: esposti alla sofferenza degli altri.


    Ogni sera dormono nella sua casa parrocchiale e nella chiesa adiacente centinaia di persone nel tentativo di sfuggire alle razzie notturne dei ribelli, che hanno come primo obiettivo il sequestro di bambini destinati a diventare guerriglieri. Il giornalista e missionario comboniano Rodriguez è impegnato anche sul fronte della mediazione ufficiale tra ribelli e governo.
    17 novembre 2005 - Laura Lanni
  • Il Pentagono ammette!

    La verità non è oggetto di scambio, semplicemente perché non è un oggetto, ma è il DNA dell’esistenza umana, così come la pace è il suo RNA
    16 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • La concubina di Nassiriya

    14 novembre 2005 - Gennaro Carotenuto (http://www.gennarocarotenuto.it)
  • Ad affermarlo è una rivista specializzata dell'esercito americano, 'Field Artillery'

    Iraq. Attacchi "Shake and bake" ("scuoti e cuoci"), una rivista dell'esercito Usa conferma lo scoop di Rainews 24 sull'uso del fosforo bianco a Falluja

    Gli Usa hanno sempre negato di aver usato il fosforo bianco contro obiettivi umani, ma anche il Dipartimento di Stato americano ha corretto la pagina del proprio sito internet dopo le smentite ufficiali: “Abbiamo appreso - è scritto - che alcune delle nostre informazioni non erano corrette".
    14 novembre 2005 - Rainews 24
  • Robert Fisk: Scovando Osama (Traduzione esclusiva)

    Pubblichiamo un'esclusiva traduzione di un capitolo dall'ultimo libro di Robert Fisk, reporter dal Medio Oriente per l'Independent, in cui l'autore descrive i suoi due incontri avuti con Osama Bin Laden, in Sudan e in Afghanistan.
  • Intervista a Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, che ha visitato Falluja.

    “Io sono stato a Falluja”

    Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, ha visitato Falluja. Ha raccolto eccezionali testimonianze sull’uso di armi chimiche e sulla sistematica violazione di diritti umani nella città martire dove 50.000 civili avrebbero trovato la morte sotto le bombe e i rastrellamenti statunitensi
    8 novembre 2005 - Gennaro Carotenuto (http://www.gennarocarotenuto.it)
  • Iraq: l'esercito degli Stati Uniti ha usato fosforo bianco a Fallujah nel 2004

    7 novembre 2005
  • Alleghiamo l'intervista al direttore di Rainews 24

    “Fallujah. La strage nascosta”

    Domani, 8 novembre 2005, Rainews 24 trasmetterà su Raitre il filmato-inchiesta dal titolo “Fallujah. La strage nascosta” in cui viene documentato l’uso di armi chimiche da parte dell’esercito americano per espugnare la città irachena ribelle.
    7 novembre 2005 - Daniele Marescotti
  • Balcani, Base del terrorismo integralista in Europa?

    La detenzione del terrorista Abelmajid Bouchar, un marocchino di 22 anni,in Serbia, ha provocato preoccupazione e allerta nei servizi segreti spagnoli,poiche' si crede che non sia casuale che questo terrorista, sicuramente connesso con l'intelligence di un paese arabo, cerchi rifugio e aiuto nei Balcani.
    5 novembre 2005 - Ricardo Angoso (Coordinatore generale della ONG Dialogo Europeo)
pagina 107 di 165 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)