Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Diario dal Congo Brazzaville
In Congo Brazzaville sta per arrivare il presidente francese Chirac. Arriva domani, venerdì 4 febbraio. Insieme agli esperti africani dovrebbe trovare una posizione comune, (comune agli stati dell’Africa centrale: Angola, Camerun, Centrafrica, Congo, Gabon, Guinea Equatoriale e Repubblica Democratica del Congo), in materia di gestione e preservazione delle risorse boschive e faunistiche dell’area centro-africana; per l’istituzione di finanziamenti duraturi; per il rinforzo dei programmi sulle aree protette, specialmente quelle transfrontaliere; per lo sviluppo di sinergie all’interno di tutte quelle istituzioni che si occupano di tali materie. Questo comprende anche la discussione sulle risorse del bacino del Congo, sullo sfruttamento di materiali minerari e petroliferi.3 febbraio 2005Del perchè i bambini iracheni non fanno rumore quando cadono
2 febbraio 2005 - Bernard ChazelleAnche in Vietnam l'affluenza al voto era stata buona
Nessun tipo di interpretazione strumentale per quanto articolata può riuscire a nascondere l'ostilità degli Iracheni nei confronti dell'occupazione degli Stati Uniti2 febbraio 2005 - Sami RamadaniIraq: democrazia è fatta?
31 gennaio 2005 - Un ponte per......Iraq: soldati americani usano bambini come scudi umani
31 gennaio 2005 - Muhammad Abu Nasr,Il movimento pacifista e le elezioni Irachene
29 gennaio 2005 - The International Action CenterIraq - La tortura è ancora una routine, dicono i reporter
Detenuti picchiati, appesi per i polsi, shockati dalle forze di sicurezza
28 gennaio 2005 - Di Doug Struck«Io, veterano dell'Iraq, contro questa guerra per il petrolio»
La storia del soldato Usa Patrick Resta, ufficiale della 33esima corazzata26 gennaio 2005 - Derek Seidman (Condirettore della rivista americana Left Hook)Petrolio ed elezioni
Se tutto va secondo il piano di Bush, gli investitori e le multinazionali americane entreranno presto in possesso di grosse fette della compagnia petrolifera di Stato dell'Iraq.27 gennaio 2005 - Antonia JuhaszSequestrato in Cecenia un difensore dei diritti umani che si era battuto contro i sequestri di persona
27 gennaio 2005 - Memorial (Organizzazione russa per la difesa dei diritti umani)
Sociale.network