Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- Eritrea: regime chiuso a riccio
Isaias e basta
Tutto passa dalle mani del presidente Afwerki e di pochi fidati uomini del partito: assetti istituzionali e militari, scelte politiche, programmi economici. Chi dissente, salta. L’opposizione eritrea all’estero, Amnesty International e il parlamento europeo denunciano gravi abusi. Ma nessuno ascolta. Soprattutto la Farnesina.27 gennaio 2005 - Raffaello Zordan Italiani e Mozambicani insieme in un progetto contro l’Aids
Soldati di Catembe a scuola di prevenzione tra cinema, spettacoli e dibattiti25 gennaio 2005 - AliseiAngola:lo sminamento totale è un’ipotesi remota
Il coordinamento della sotto-commissione di assistenza e reinserimento per le vittime delle mine, sostiene che le tecniche utilizzate nel paese sono antiquate26 gennaio 2005L’incoronazione di Re George vista da Israele
26 gennaio 2005 - Di Uri AvneryVoci dall'Iraq
Un mediattivista svizzero racconta il suo viaggio lungo il Tigri e l'esperimento di una radio indipendente da Baghdad.24 gennaio 2005 - Chiara RancatiTerrore Americano
24 gennaio 2005 - Di Chris FloydLe condizioni a Gaza sono terrificanti
Il direttore uscente di una agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite denuncia le attuali condizioni a Gaza definendole terrificanti22 gennaio 2005 - Di Genevieve Cora FraserLotta all’Aids nella baia di Maputo: quando l’Africa spiega all’Africa
19 gennaio 2005 - Giordano SegneriUn Marine torna a casa: una storia non raccontata della guerra
17 gennaio 2005 - Di Jack RandomSecoli e secoli di storia distrutti in un aprile d'invasione...
Dicono che un veggente riusci' a cogliere in uno strano volo degli uccelli, l'imminente rogo della biblioteca d'Alessandria. Chissa' se altri, attraverso un qualsiasi altro segnale atipico della natura, avrebbero potuto mai presagire il bivacco dei marines a Babilonia?17 gennaio 2005 - Elisabetta Caravati
Sociale.network