Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- Saharawi: desasparecidos e prigionieri
Storie di ordinaria tortura
Intervista a una donna saharawi ex prigioniera del Marocco.12 gennaio 2005 - Paola Maccioni La guerra dell’Italia contro la Libia fa presagire la sconfitta dell’America in Iraq
11 gennaio 2005 - Dennis RahkonenAIDS in Mozambico: le attività di una Ong italiana tra calciatori e militari
9 gennaio 2005 - Giordano SegneriTsunami: e i bambini dell’Iraq?
8 gennaio 2005 - Jack DaltonQuanto sono silenziosi gli invasori "umanitari" del Kossovo?
16 dicembre 2004 - John Pilger250.000 iracheni sono stati uccisi con la più totale impunità e davanti alla indifferenza del mondo
Iman Ahmad Jamàs, ex direttrice dell’Osservatorio per l’Occupazione a Bagdad, viaggia in tutto il mondo raccontando quello che il popolo iracheno vive; desidera aprire gli occhi e le coscienze dell’occidente ed esige dar volto alle gelide cifre dei morti. Racconta una sola storia, quella di qualsiasi iracheno, incentrata sulla distruzione di un mondo e nello sconvolgimento della propria vita.5 gennaio 2005 - Alberto Gil (trad. S. Antognoni)- STANKO LAZENDIC
Otpor, arancione a stelle e strisce
Serbo di Novi Sad, è uno degli «istruttori» che ha allenato la piazza di Kiev contro il regime. Per idealità, dice, ma anche per soldi. I committenti? I governi Usa ed europei. E' il «consigliere speciale» per l'Ucraina dell'American Freedom House. Accrediti professionali, Milosevic in galera all'Aja, Shevardnadze deposto in Georgia, e ora Yanukovic rovesciato. Tante trasferte e tanti «seminari sulla non violenza» tenuti da un ex colonnello della Cia, per lui e gli altri «trainer». Chi paga?30 dicembre 2004 - Ennio Remondino - Bush è troppo impegnato a uccidere Iracheni
Una vergognosa risposta al disastro
31 dicembre 2004 - Dave Lindorff Crimini di Guerra
27 dicembre 2004 - EditorialeFallujah è “inabitabile”
23 dicembre 2004 - Kurt Nimmo
Sociale.network