Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
USA : "Se Vedete Qualcosa, Dite Qualcosa" la Paranoia viaggia sulla metropolitana
23 settembre 2004 - Mickey Z. (trad. M. Sesler)Cecenia: L'amnistia per l'assassino e stupratore Budanov è un "irresponsabile contributo all'escalation di violenza in Cecenia"
21 settembre 2004 - Associazione per i Popoli MinacciatiUnità nazionale
21 settembre 2004 - Diego Piccioli- Non ci devono essere pacifisti ficcanaso, giornalisti non allineati, ONG incontrollate, gente che potrebbe scattare delle foto
Simona e Simona, forti sospetti sulla CIA. Al Zarqawi: "Non sono nelle mie mani".
Pesanti ombre si allungano sulla domanda di chi stia dietro e per conto di chi agisca il sedicente "esercito islamico", quello che ha ucciso Enzo Baldoni e che ha rapito prima i due giornalisti francesi ed ora (lo stile è identico) le due coraggiose operatrici di pace italiane.
21 settembre 2004 - Patrick Boylan - A partire dal 2005
Svolta per i democratici americani: per Kerry occorre ritirarsi dall'Iraq
"Gli Usa si concentrino sulla caccia a bin Laden".21 settembre 2004 - Ansa - "Cosa ricordo di Negroponte"
Rapimenti: la grande esperienza di Negroponte, ambasciatore americano in Iraq
Suor Laetitia Bordes, in una lettera oggi disponibile su Internet, racconta che nel Maggio 1982 si recò in Honduras con una delegazione ufficiale di inchiesta per investigare sulla scomparsa di 32 salvadoregne, “tutte donne di fede”, che nel 1981 scapparono in Honduras dopo l’omicidio in El Salvador dell’arcivescovo Oscar Romero. Negroponte affermò di non saperne nulla, ma nel 1996, il suo predecessore, Jack Binns, riportò che le donne erano state catturate, torturate e poi gettate ancora vive da un elicottero in volo. Negroponte sapeva ma preferì coprire i suoi amici militari. Questa è solo una piccola parte delle informazioni sul passato diplomatico dell'ambasciatore americano in Iraq.19 settembre 2004 - Suor Laetitia Bordes Saluti da Falluja
Continuano i bombardamenti USA sulla citta' irachena di Falluja, altri morti e feriti e una citta' ormai distrutta.19 settembre 2004Intervista a Khair al-Din Hasib, padre del nazionalismo panarabo: "Ovunque, quando ci sia occupazione, ci sarà resistenza"
18 settembre 2004 - Ahmed Janabi (trad. A. Bariviera)Chi ha catturato Simona Torretta?
Questo rapimento in Iraq ha il marchio di una operazione militare nascosta17 settembre 2004 - Naomy Klein e Jeremy Scahill (trad. C. Panzera)- Lo ammettono le forze armate Usa
Badgad: sfuggito controllo sede governo iracheno e ambasciate americana e britannica
"Green zone a Bagdad non più sicura"17 settembre 2004 - www.repubblica.it 16/9/04 (http://www.repubblica.it/2004/i/dirette/sezioni/esteri/iraq/16sett/index.html)
Sociale.network