Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Iran: non vi sono soluzioni militari della controversia sul programma nucleare
Riceviamo dall'USPID (Unione Scienziati per il Disarmo) un interessante documento, redatto dal Consiglio Scientifico e dal Comitato di Coordinamento Nazionale dell'USPID, che invitiamo a scaricare e diffondere ulteriormente. Si tratta di un'importante serie di riflessioni, arricchite dalle necessarie considerazioni giuridiche, su quanto sta accadendo in seguito al programma di arricchimento dell'uranio deciso dal governo dell'Iran, e sulla necessità di evitare un'escalation nel conflitto, per ora solo minacciato, tra Israele (e mondo occidentale) e la repubblica islamica dell'Iran.18 maggio 2012- Italia a stelle e strisce
Le nuove guerre dei militari USA di Vicenza
Tornano in Afghanistan gli uomini della 173^ brigata aviotrasportata dell'esercito USA di stanza a Vicenza. Altri militari sono operativi in Corno d'Africa e in Uganda come consiglieri e addestratori delle forze armate locali. Intanto si completa la seconda tranche dei alvori del nuovo Dal Molin mentre parte la costruzione di un liceo di lusso per i figli dei combattenti statunitensi.20 marzo 2012 - Antonio Mazzeo - Amnesty International ha invitato il Bahrain a liberare l’attivista
Bahrain: l’attivista Abdulhadi Al-Khawaja in pericolo di vita
Numerosi gli appelli lanciati dai centri per i diritti umani, diretti alla monarchia del Bahrain ma anche al governo di Copenaghen in quanto Al-Khawaja ha la doppia cittadinanzaElisa Cassinelli Rapimenti, confessioni forzate ed esecuzioni
Elementi dell'opposizione armata hanno commesso seri abusi contro i diritti umani, ha dichiarato Human Rights Watch in una recente lettera pubblica al Syrian National Council (SNC, consiglio nazionale siriano) e ad altri gruppi leader dell'opposizione siriana.29 marzo 2012 - Human Rights WatchI Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda
Come i mezzi di informazione contraddicono le loro stesse menzogne.22 marzo 2012 - Prof. Michel Chossudovsky- Relazione Politica Adottata dal Politburo del Partito Comunista Siriano (Unificato) nella Seduta del 22 Febbraio 2012.
Siria: alla ricerca del dialogo
Il Partito Comunista Siriano dice sì al dialogo e ad una soluzione politica della crisi e no ad ogni intervento straniero.11 marzo 2012 - Traduzione di Antonella Recchia La conta dei morti. Invece di numeri in libertà occorrerebbe chiedersi: chi muore? Chi uccide?
3 marzo 2012 - Marinella Correggia- Iraq
Un sistema educativo sotto occupazione
Hugh Gusterson, professore universitario, racconta di come l'occupazione statunitense abbia provocato il declino delle università irachene, un tempo considerate istituzioni d'eccellenza.20 febbraio 2012 - Hugh Gusterson Istruzione: Università in Iraq e negli Stati Uniti
Il Prof. Issam Al-Rawi è stato professore di Geologia all’Università di Baghdad. Ha dato un grande contributo nel rivelare i crimini contro i suoi colleghi ed ha collaborato alla stesura della lunga lista degli accademici iracheni uccisi. E' rimasto in Iraq malgrado le minacce alla sua incolumità. Il 30 Ottobre 2006 è stato ucciso davanti alla sua casa da alcuni killer sconosciuti.20 febbraio 2012 - Costs of War- Le violenze su civili e militari e l'azione del CNS (Consiglio nazionale siriano)
Siria: cosa è il CNS
Ha stretto nel dicembre 2011 un patto di collaborazione con l'Esercito Siriano Libero che organizza l'insurrezione armata16 febbraio 2012 - Marinella Correggia
Sociale.network