Buon Natale dal PaeseDeiBambiniCheSorridono
Franca Corbelli e Biagio Tattoli hanno deciso che vogliono regalare ai bambini uno spazio ritagliato su misura dentro i confini di Internet. Per questo hanno realizzato il sito www.ilpaesedeibambinichesorridono.it, un portale di ben 1500 pagine, raccolte nel corso di sei anni, colme di giochi, pupazzi, fiabe e canzoni: dove i giovani visitatori possono spaziare dal moto delle maree ai costumi dei bambini degli altri Paesi del mondo.
Oltre che dai bambini, il sito è uno dei più visitati in Italia da scuole e genitori. Quando Franca mi ha contattato, entusiasta per un mio vecchio cartone, non ho esitato a rifarlo (avevo smarrito il sorgente tra i vecchi backup e non c'era verso di ritrovarlo).
Dal momento che, in questo universo che si dirige spedito verso la massima entropia, per far vivere un progetto c'è bisogno combattere l'entropia con quell'energia che nel nostro mondo si chiama denaro, anche Ilpaese ha bisogno di sostentamento per non dover essere costretto a chudere.
Se volete contribuire alla realizzazione di qualche progetto ludico-didattico-animato per i bambini di tutta Italia, Franca e Biagio sono le persone giuste con le idee giuste.
E ora vi lascio con i nostri personalissimi auguri di Buon Natale (un po' in anticipo, lo ammetto, ma è dal 16 agosto che ho cominciato a vedere appese le stelle comete sugli alberi della mia città).
Articoli correlati
- I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?
Più armi non porteranno più pace
Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?25 settembre 2023 - Maria Pastore - Venerdì 23 giugno sarà presentata la ricerca dell'Università di Brescia
Metalli pesanti e problemi per lo sviluppo dei bambini di Taranto
Il monitoraggio è stato condotto in dodici scuole della città, su un campione di giovani tra i 6 e gli 15 anni, dai quali sono stati prelevati campioni biologici (sangue, urina e capelli, denti e unghie). Sono stati condotti test neuropsicologici e questionari anche con gli insegnanti e i genitori.17 giugno 2023 - Fulvia Gravame - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame - Inquinamento neurotossico da metalli pesanti
ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa
Libri-medicina alle famiglie e alle biblioteche scolastiche del quartiere Tamburi di Taranto, direttamente dalle mani dei pediatri e gratuitamente. Un bambino esposto alla lettura dai primi mesi di vita avrà migliori competenze cognitive da grande.16 aprile 2023 - Maria Pastore
Sociale.network