Buon Natale dal PaeseDeiBambiniCheSorridono
Franca Corbelli e Biagio Tattoli hanno deciso che vogliono regalare ai bambini uno spazio ritagliato su misura dentro i confini di Internet. Per questo hanno realizzato il sito www.ilpaesedeibambinichesorridono.it, un portale di ben 1500 pagine, raccolte nel corso di sei anni, colme di giochi, pupazzi, fiabe e canzoni: dove i giovani visitatori possono spaziare dal moto delle maree ai costumi dei bambini degli altri Paesi del mondo.
Oltre che dai bambini, il sito è uno dei più visitati in Italia da scuole e genitori. Quando Franca mi ha contattato, entusiasta per un mio vecchio cartone, non ho esitato a rifarlo (avevo smarrito il sorgente tra i vecchi backup e non c'era verso di ritrovarlo).
Dal momento che, in questo universo che si dirige spedito verso la massima entropia, per far vivere un progetto c'è bisogno combattere l'entropia con quell'energia che nel nostro mondo si chiama denaro, anche Ilpaese ha bisogno di sostentamento per non dover essere costretto a chudere.
Se volete contribuire alla realizzazione di qualche progetto ludico-didattico-animato per i bambini di tutta Italia, Franca e Biagio sono le persone giuste con le idee giuste.
E ora vi lascio con i nostri personalissimi auguri di Buon Natale (un po' in anticipo, lo ammetto, ma è dal 16 agosto che ho cominciato a vedere appese le stelle comete sugli alberi della mia città).
Articoli correlati
- Riportiamo una notizia che ha sconvolto la città
Taranto: un’altra giovane vita spezzata. Aveva solo 5 anni
Tra Covid-19 e neoplasie è una bella lotta a Taranto ma a rimetterci sono i più fragili, i bambini. Ha scritto una tarantina: "La Salute prima di tutto, ma non a Taranto!! Taranto grida e le istituzioni nazionali non ascoltano".8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 27 dicembre 2020 da Giacomo Rizzo
Ex Ilva, ai bambini di Taranto gli auguri degli artisti: «Regalare un futuro pulito»
Gli appelli natalizi e il messaggio degli artisti: tutelare la salute, il bene più prezioso27 dicembre 2020 - Se cominciassimo ad avere maggiore informazione, coscienza e cultura
La via insanguinata dell’oro, dell'argento e dei diamanti
Dietro fedi nuziali, regali di nozze, cresime e battesimi, dietro l’oro, l’argento o i diamanti che regaliamo, c’è spesso un bambino sfruttato che lavora nelle miniere dell’Africa, dell’Asia e del Sud-America.10 maggio 2020 - Dale Zaccaria Quante Lilian nelle nostre strade? E quante coscienze sporche rivestite?
Quante sofferenze, dolori, lacrime vengono soffocati dai più schifosi aguzzini della nostra società perbenista e ipocrita, quanti mercanti di morte quotidianamente continuano a lucrare e prosperare?16 dicembre 2019 - Alessio Di Florio
Sociale.network