poesia

30 Articoli - pagina 1 2
  • Se il mondo va in guerra
    Poesia

    Se il mondo va in guerra

    Se il mondo va in guerra / voglio solo dirti che ti amo, / che l'amore non basta / in questa terra di fiori e di roghi,/ che dovrebbe esserci / la tua bellezza in ogni angolo
    26 febbraio 2022 - Dale Zaccaria
  • Canzone per un bambino zingaro
    Da "L’anima e la notte, della poesia ed altri versi"

    Canzone per un bambino zingaro

    Dale Zaccaria continua la sua ricerca letteraria con la poesia e la prosa, scrivendo racconti e fiabe, in sinergia con altri artisti e generi come la pittura, la danza, la musica, il teatro e il video.
    25 gennaio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Servi delle parole

    18 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Poesia

    Ode alla Pace

    Pablo Neruda
  • Poesia

    Generale

    Bertolt Brecht
  • Poesia

    Per la pace

  • Il Mostro versi di rabbia e d'amore. Poesia tarantina a Milano

    Il Mostro versi di rabbia e d'amore. Poesia tarantina a Milano

    31 ottobre 2017 - Laura Tussi
  • PARMA - Rassegna "Versi diversi" Vincenzo De Marco presenta "Il Mostro"

    PARMA - Rassegna "Versi diversi" Vincenzo De Marco presenta "Il Mostro"

    31 ottobre 2017 - Laura Tussi
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    La parola e la penna

    La bellezza in relazione alla poesia e alla natura: silenzi, spazi e tempi.
    Giovanni Gasparini
  • Ashraf Fayadh

    13 gennaio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    E musica sia

    Musica e poesia: parole e suoni oltre la razionalità, capaci di sollevare emozioni e sentimenti. E di esaltarne la Bellezza.
    Giovanni Gasparini
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    Il mistero del male

    Un intreccio inestricabile tra due grandi misteri della vita e dell’universo.
    L’incontro e il dialogo tra l’Occidente europeo e l’Oriente cinese.
    Gianni Gasparini
  • La poesia a puntate

    26 marzo 2014 - Tonio Dell'Olio
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    Dello scrivere in versi

    Due poeti e monaci giapponesi: Saigyo e Ryokan. Quando la contemplazione diventa poesia.
    Giovanni Gasparini
  • POTERE DEI SEGNI

    Tu non cantavi

    Perché i poeti fanno paura? Don Tonino, come Neruda e Garcia Lorca, aveva il cuore impastato di terra e le ali pronte per spiccare il volo.
    Francesco Comina
  • La triste storia di Amon il falso

    La triste storia di Amon il falso

    24 gennaio 2014 - Matteo Della Torre
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • TESTIMONI

    L'affanno del poeta

    La poesia di Andrea Zanzotto rendeva più luminosa la nostra vista. Capaci di leggere i segni di speranza.
    Francesco Comina
  • PROGETTI

    Merendine

    La Pedagogia della Grazia in un originale progetto scolastico. Quando la scuola apre le porte alla bellezza. E al rispetto di tutti gli esseri umani. Di qualunque razza e colore.
    Beppe Bertinotti
  • PAROLA A RISCHIO

    A scuola dai poeti

    Dobbiamo recuperare il valore dell’attenzione e riscoprire la poesia. Perché ci sta a cuore la vita, colta nella sua profondità, nel suo significato più autentico.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • Las manos del Che.   Le mani del Che
    Poema sinfonico. Tratto del libro inédito: CORDILLERA REAL DE LOS ANDES

    Las manos del Che. Le mani del Che

    22 novembre 2006 - Francisco Azuela
  • Tra Arundhati Roy e il Mistero della Vita

    In riva al mare in cerca di poesia

    E se avesse ragione la scrittrice indiana, il divino è nel piccolo?
    21 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Giulio Stocchi: la presenza della poesia

    Il sito web del poeta Giulio Stocchi
    23 maggio 2005
  • Sara e l'inafferrabile popolo del vento...

    "Ma ho visto anche degli zingari felici..." cantava Claudio Lolli, tanti anni fa...
    13 maggio 2005 - Elisabetta Caravati
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)