MusulGatti: il film
"Ciascuno vuole governare il mondo" (Tears For Fears)
7 luglio 2007
Nicola Brusco
Grazie a Gyra e Michi che mi hanno aiutato in questo piccolo lavoro.
Articoli correlati
Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone"Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
Il film del concerto del 2023 trasmesso da Rai3Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico
La serata è diventata un film presentato al Festival di Torino, con momenti del concerto e dei suoi preparativi, interviste e quell'affetto rispettoso tra l'artista, i suoi musicisti ed il pubblico25 maggio 2024 - Lidia Giannotti
E' un invito a non arrendersi maiPalazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.Alessandro Marescotti
Il primo film di Paola Cortellesi da regista“C’è ancora domani”
La trama racconta la storia di Delia che cerca di smussare le angherie e i soprusi del marito in un’epoca in cui la condizione femminile era molto difficile. Il film sarà nelle sale dal 26 ottobre.19 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network