satira

10 Articoli
  • Un virus si aggira nel pianeta

    Un virus si aggira nel pianeta

    La pandemia vista con le penne dei fumettisti stranieri
    6 maggio 2020 - Autori vari
  • Basta poco

    14 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • La vita del battutista

    La vita del battutista

    Chi fa satira la fa, ma ha anche una sua vita privata che - riteniamo - debba essere sempre rispettata indipendentemente dalle idee. Su tutto si può dialogare, ma le parole sono importanti. Chi cerca di strapparti un sorriso, forse vuole solo quello. Anche se talvolta, testimonianze come queste, mostrano l'esatto contrario.
    22 ottobre 2018 - Giacomo Alessandroni
  • STIAMO ARRIVANDO – Social Cartoon

    STIAMO ARRIVANDO – Social Cartoon

    Il nuovo eBook di Uomoplanetario.org
    29 luglio 2015 - Matteo Della Torre
  • E' arrivato Cyberlusconi

    Esiste almeno un lato positivo di queste ultime elezioni?
    20 aprile 2008 - Nicola Brusco
  • Il cielo è sempre più blu...

    ma non capisco la relazione!
    21 febbraio 2008 - Maurizio Crozza
  • 2 Novembre 2007. Tra i defunti ricordiamo anche la giustizia?

    Satira ma non troppo: proposta di legge popolare per una (mala?)giustizia vassalla

    Quando si dileggia e oltraggia chi ha perso i genitori, quando i potenti minacciano chi indaga sui loro malaffari, quando si afferma che Falcone e Borsellino rendono tristi e offendono il prestigio ...
    3 novembre 2007 - Alessio Di Florio
  • Intervista a Daniele Luttazzi, che spiega le sue critiche al Grillo «leader politico» e non più attore satirico

    La differenza tra teatro e piazza

    Un monologo è diverso da un comizio. Io sono d'accordo sulla manifestazione del 20 ottobre e nel mio spettacolo parlo di molte cose emerse a Bologna, ma non dico alla gente: seguitemi questa è la via
    14 settembre 2007 - Norma Rangeri
  • MusulGatti: il film

    "Ciascuno vuole governare il mondo" (Tears For Fears)
    7 luglio 2007 - Nicola Brusco
  • La guerra al terrore? Solo un gioco di menzogne e tradimenti...

    La guerra al terrore? Solo un gioco di menzogne e tradimenti...

    Due indymediattivisti di Cambridge creano il gioco di societa` "The War on Terror". Il gioco fa satira sull'atteggiamento dell'occidente nei confronti del "terrorismo" e critica la nostra politica estera. Notevole il successo, e sui giornali conservatori non si risparmiano le critiche.
    16 dicembre 2006 - Mario Alemi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)