Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Il film del concerto del 2023 trasmesso da Rai3

Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico

La serata è diventata un film presentato al Festival di Torino, con momenti del concerto e dei suoi preparativi, interviste e quell'affetto rispettoso tra l'artista, i suoi musicisti ed il pubblico
25 maggio 2024

Paolo Conte alla Scala

"Paolo Conte alla Scala, il maestro è nell'anima" è un film dedicato a Paolo Conte del regista Giorgio Testi, presentato al Torino Film Festival ed uscito nelle sale per alcuni giorni, nel dicembre 2023. Il 19 febbraio di quell'anno, il Teatro alla Scala di Milano aveva aperto le sue porte al musicista, autore e cantante Paolo Conte, come ha fatto con pochi. Nel film, gli arrivi e i saluti, Caterina Caselli (artefice di tutto), il concerto, l'intervista fatta all'indomani e stralci di interviste del passato. Ricordi e riflessioni, dal primo incontro con la musica al rapporto di rispetto, tenerezza e curiosità che lo lega ai suoi musicisti, sempre bravissimi!

Poche interviste e poche parole, forse mai ascoltate prima da molti di noi, ma dense e confidenti, riconoscibili. Tutto resta "nell'anima". Chi ama Conte, ama un artista da sempre particolare, curiosamente amabile ed elegantemente rude. "Il mio pubblico si somiglia", dice. Ma il suo pubblico è vastissimo! In Francia soprattutto, ma anche in Germania, in Canada e in tanti altri Paesi. Dice di essere sempre sorpreso dal pubblico per l'amicizia che gli dimostra. Dev'essere vero, le persone a cui piace Conte le immagini rapite dagli stessi arrangiamenti strumentali e da certi duetti irresistibili tra sillabe e pianoforte, divertite anche loro dal gusto di reincontrare strani personaggi che masticano caramelle Alaskane e comprano tinelli marron... E commosse senza ragione, quando ascoltano "Un gelato al limon". Il nostro celebre amico ha vissuto una serata bellissima e noi siamo un po' dentro quella felicità, quando ascoltiamo che "tutto il meglio è già qui".

Note: Il film è stato messo in onda dalla Rai il 23 maggio 2024
https://www.raiplay.it/dirette/rai3/Paolo-Conte-alla-Scala-il-maestro-e-nellanima-3496441d-8674-4511-9c6b-bac5bb5cd104.html

Articoli correlati

  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • “C’è ancora domani”
    Cultura
    Il primo film di Paola Cortellesi da regista

    “C’è ancora domani”

    La trama racconta la storia di Delia che cerca di smussare le angherie e i soprusi del marito in un’epoca in cui la condizione femminile era molto difficile. Il film sarà nelle sale dal 26 ottobre.
    19 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Scuola
    Il film completo

    Uomini contro

    Girato dal regista Francesco Rosi, fece scandalo per la sua denuncia contro gli ordini assurdi dei vertici militari italiani. Emerge un'immagine dissacrante della prima guerra mondiale. Il film si basa sul libro "Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu.
  • Film di controinformazione "Il Sogno di Fausto e Iaio"
    Pace
    Proiezione pubblica:

    Film di controinformazione "Il Sogno di Fausto e Iaio"

    3 febbraio 2017 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)