Prima Guerra Mondiale
"Torneranno i prati"
"Torneranno i prati", di Ermanno Olmi, è un film semplice e perfetto. Come lo è la naturalezza con cui si arriva a sentire di odiare la guerra
27 dicembre 2014
Note: Il trailer
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/20/torneranno-i-prati-olmi-e-la-grande-guerra-il-trailer-in-esclusiva/1161628/
Ermanno Olmi
http://www.mymovies.it/biografia/?r=573
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/20/torneranno-i-prati-olmi-e-la-grande-guerra-il-trailer-in-esclusiva/1161628/
Ermanno Olmi
http://www.mymovies.it/biografia/?r=573
Articoli correlati
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaIncontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network