"Selma, la strada della libertà"
Il 7 marzo del 1965, milioni di americani stanno guardando in TV “Vincitori e vinti”, un film sull'era nazista, di Stanley Kramer, quando un notiziario in edizione straordinaria li trasporta all'improvviso nelle strade di Selma, città dell'Alabama. Le riprese mostrano agenti locali e statali che respingono, caricano e inseguono circa seicento manifestanti afroamericani, intenzionati a marciare pacificamente per l'uguaglianza e la libertà di voto. Le immagini sono raccapriccianti.
La marcia era stata vietata dalle autorità locali per generici motivi di ordine pubblico e di sicurezza del traffico stradale. Martin Luther King si era recato nel Sud degli Stati Uniti con altri attivisti dell’organizzazione da lui fondata (Southern Christian Leadership Conference), per sostenere la campagna di Selma per la libertà di voto, in corso da tempo con il sostegno di un’altra organizzazione per i diritti civili dei neri (Student Nonviolent Coordinating Commitee). Quel giorno non era tra i partecipanti alla marcia, che era guidata dagli attivisti Hosea Wlliams e John Lewis.
Il pastore della Chiesa Battista Luther King era già famoso, a quell'epoca, avendo ricevuto il Premio Nobel per la Pace (consegnatogli a Oslo il 10 dicembre 1964). Ma ciò non ne impedì ulteriori arresti, come accaduto più volte negli anni precedenti. L'adesione del SCLC diede visibilità alle rivendicazioni della città di Selma, e la violenza ottusa e sproporzionata dimostrata dalla polizia, spalleggiata da cittadini bianchi organizzati in gruppi razzisti, diede modo di segnare una svolta nella lunga lotta per la libertà di voto.
Dopo i fatti del 7 marzo - ben ricostruiti e documentati grazie alla presenza di molti cronisti - altre feroci azioni della polizia furono avallate dal governatore dell’Alabama contro cittadini inermi.
Luther King e i cittadini di Selma chiesero giustizia e la tutela dello Stato, perché fosse affermata e resa possibile la legittimità della loro lotta per i diritti civili. L'informazione libera e la decisione di un giudice ebbero un ruolo importante nello sviluppo delle vicende di quel marzo 1965.
Articoli correlati
- Advantage Ukraine, BlackRock e gli investimenti del dopoguerra in Ucraina
Nell'economia politica dei disastri le vite umane non contano, conta solo il profitto
Nel suo articolo su WILPF Nela Porobić sostiene che per l'Ucraina si stia preparando lo stesso futuro della Bosnia e Erzegovina. Gli aiuti all'Ucraina sono quasi tutti a carattere militare, e FMI Unione Europea e corporations stanno consegnando agli ucraini un futuro di austerity4 marzo 2023 - Maria Pastore - ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti
G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"22 febbraio 2023 - Maria Pastore - "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"
L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
"Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"20 ottobre 2022 - Maria Pastore - Il Pentagono sta già sviluppando una tabella di marcia per accelerare le vendite di armi
Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente
I massimi funzionari europei sono furiosi con Biden: "Il paese che trae maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti perché vendono più gas e a prezzi più alti, e perché vendono più armi". Il prezzo del gas che gli europei pagano è quasi quattro volte superiore rispetto agli USA.Politico
Sociale.network