Pasolini è qui con chi vuole continuare a pensare e a sognare
Questo ascolto è dedicato ai più giovani. L'interpretazione è della cantante Dolcenera e le parole del brano, cantato e interpretato nel film da Domenico Modugno, sono del suo regista Pier Paolo Pasolini
1 novembre 2015
Parole chiave:
musica, docenera, pasolini, modugno, toto, davoli, burattini, canzone, cosa sono le nuvole, pasolini è qui con chi
Articoli correlati
- Video RAI
Storia di un intellettuale scomodo
Il 2 novembre del 1975, a Ostia, viene trovato il cadavere di Pier Paolo Pasolini. Gianni Minoli ricostruisce la storia e la figura di questo grande intellettale Abruzzo, da Rancitelli al vastese non smettiamo mai di aprire gli occhi su mafie e non solo
A Rancitelli un sistema "mafioso" "grave come un tumore al cervello". E in tutta la Regione presenze mafiose e camorriste, connessioni con "Mafia Capitale" e - da tanti anni ormai - le mafie nigeriane che sfruttano la schiavitù sessuale16 settembre 2019 - Alessio Di Florio- L'omologazione degli italiani
Contro la televisione
Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l’anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l’ha scalfita, ma l’ha lacerata, violata, bruttata per sempre.Pierpaolo Pasolini
Sociale.network