pasolini

11 Articoli
  • A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
    Nessun potere è stato in grado di mettere a tacere la sua disperata vitalità

    A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini

    Scrive Enzo Golino: “Sul vuoto che Pasolini ha lasciato permane la difficoltà di cancellarne l’ombra, e più si tenta di cancellarla e più si proietta nella realtà che stiamo vivendo”. Rimane più che mai attuale la sia critica del potere e dell'omologazione della nuova società neocapitalistica.
    14 gennaio 2022 - Dale Zaccaria
  • Video RAI

    Storia di un intellettuale scomodo

    Il 2 novembre del 1975, a Ostia, viene trovato il cadavere di Pier Paolo Pasolini. Gianni Minoli ricostruisce la storia e la figura di questo grande intellettale
  • Video su Pasolini

  • Abruzzo, da Rancitelli al vastese non smettiamo mai di aprire gli occhi su mafie e non solo

    Abruzzo, da Rancitelli al vastese non smettiamo mai di aprire gli occhi su mafie e non solo

    A Rancitelli un sistema "mafioso" "grave come un tumore al cervello". E in tutta la Regione presenze mafiose e camorriste, connessioni con "Mafia Capitale" e - da tanti anni ormai - le mafie nigeriane che sfruttano la schiavitù sessuale
    16 settembre 2019 - Alessio Di Florio
  • Gli italiani

    28 maggio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Contro la televisione
    L'omologazione degli italiani

    Contro la televisione

    Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l’anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l’ha scalfita, ma l’ha lacerata, violata, bruttata per sempre.
    Pierpaolo Pasolini
  • Pasolini è qui con chi vuole continuare a pensare e a sognare

    Pasolini è qui con chi vuole continuare a pensare e a sognare

    Questo ascolto è dedicato ai più giovani. L'interpretazione è della cantante Dolcenera e le parole del brano, cantato e interpretato nel film da Domenico Modugno, sono del suo regista Pier Paolo Pasolini
    1 novembre 2015 - Lidia Giannotti
  • Il Vangelo secondo Matteo

    25 settembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Pier Paolo Pasolini

    2 novembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Pasolini tutta la vita Fascismo e Potere li ha combattuti

    Pasolini tutta la vita Fascismo e Potere li ha combattuti

    L'Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo esprimono il proprio sostegno e stima alle associazioni ARCI, WWF e a tutti i membri del Comitato Cittadino per la Tutela del Territorio di Vasto per aver respinto il tentativo d'infiltrazione nella battaglia ambientalista di Casa Pound. Davanti all'uso strumentale delle parole di Pasolini per tentare di giustificare alleanze con i neofascisti, riportiamo alcune considerazioni e punti fermi della storia dello scrittore friulano.
    6 agosto 2012 - Alessio Di Florio
  • “Taranto, città di mare tersa e lieve"
    Passeggiando a Taranto sembra di respirare a tempo di musica

    “Taranto, città di mare tersa e lieve"

    Sono parole di Guido Piovene, scrittore vicentino. Tra il 1953 e il 1956 si compie – e va in onda dai canali della Radio - il suo “Viaggio in Italia”.
    10 ottobre 2010 - Lidia Giannotti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)