Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Gli Stati Uniti lo hanno detenuto senza processo e lui ha scritto “Guantanamo Diary”

Scrive una favola di pace dopo 14 anni di carcere e torture nella prigione americana di Guantanamo

Mohamedou Ould Slahi era stato arrestato per terrorismo ma non c'erano prove. Era innocente. Al rilascio ha trovato la serenità di scrivere una favola di pace. Un carattere unico che lo ha portato a diventare amico di uno dei suoi carcerieri. Ora c'è anche un film su di lui.
23 agosto 2021
Redazione PeaceLink

Mohamedou Ould Slahi detenuto e torturato a Guantanamo senza prove

Cosa fai quando riesci a uscire da Guantanamo, quando sopravvivi a 14 anni di carcere ingiustificato, di abusi e di torture? Come esci dalla spirale di odio e rancore che minaccia di travolgerti? Mohamedou Ould Slahi ci è riuscito scrivendo una favola. Una favola che in realtà promette di essere realistica, a partire dal titolo: “The Actual True Story of Ahmed and Zarga”, cioè “La storia proprio vera di Ahmed e Zarga” (lo pubblica Ohio University Press nella collana Modern African Writing).

Il  nome di Slahi forse non dice molto, perché è più conosciuto come “The Mauritanian”, dal titolo del film tratto dal suo diario di prigionia, “Guantanamo Diary”. Un film Prodotto da Benedict Cumberbatch e firmato da Kevin Macdonald. Jodie Foster interpreta l’avvocato che ha cercato per anni di tirare fuori l'uomo, accusato del tutto ingiustificatamente di essere uno dei mandanti dell'attentato dell'11 settembre: un ruolo che sembrava scritto su misura per lei e che in fatti le è valso un Golden Globe come migliore attrice. Nei panni di Slahi invece c'è Tahar Rahim, attore franco-tunisino già protagonista del “Profeta” di Jacques Audiard. Molto apprezzato negli Usa ma ostacolato dalla pandemia per le uscite nel resto del mondo, “The Mauritanian” è da poco arrivato su Amazon Prime Video.

Nel libro, firmato con lo scrittore e attivista per i diritti umani Larry Siems (dirige il Knight First Amendement Institute e ha appena pubblicato “The Torture Report: What the Documents Say About America's Post-9/11 Torture Program”), Slahi dà prova di quella serenità che ha convinto Macdonald che valesse la pena di impegnarsi per girare un film su di lui, e del buonumore che gli ha permesso di sopravvivere alla sua disavventura senza rovinarsi la vita e senza inaridirsi.

Chiudi

Il campo di prigionia di Guantánamo è una struttura detentiva statunitense di massima sicurezza interna alla base navale di Guantánamo, sull'isola di Cuba.

Il campo è noto all'opinione pubblica mondiale per via delle sistematiche violazioni delle Convenzioni di Ginevra riguardo ai prigionieri di guerra, quali detenzioni a tempo indefinito senza previo processo e torture, ivi perpetrate prevalentemente su prigionieri ritenuti connessi al terrorismo di matrice islamica.

Fonte: Wikipedia

Amnesty International ha dichiarato: "Il nostro rapporto non riguarda solo le 40 persone ancora detenute, ma anche i crimini di diritto internazionale commessi a Guantánamo negli ultimi 19 anni e la continua mancanza di accertamento delle responsabilità". 

Per saperne di più si veda Amnesty International

Guantánamo entra nel ventesimo anno: violazioni dei diritti umani ancora in corso  

11 gennaio 2021

https://www.amnesty.it/guantanamo-violazioni-diritti-umani-ancora-in-corso/

Un carattere unico che lo ha portato a diventare amico di uno dei suoi carcerieri, come racconta un breve documentario prodotto dal Guardian, “My brother's keeper”. Del resto, come Slahi ha detto riguardo ai film americani che gli venivano proposti a Guantanamo (una strategia “soft” per far apprezzare i valori occidentali ai detenuti sospettati di essere terroristi islamici), il suo preferito era il fantozziano “Grande Lebowski”: «Perché lui viene confuso con un altro che ha il suo stesso nome e questo lo porta attraverso grandi problemi, dolori e confusione, nessuno gli crede. Era proprio la mia storia». 

La storia “proprio vera” di Ahmed e Zarga invece è del tutto differente. La trama è semplicissima: il cammelliere beduino Ahmed parte in cerca di un cammello perduto, ed per ritrovarlo dovrà affrontare una quantità di prove e di pericoli: quelli del deserto, della superstizione, ma anche quelli causati dalla cattiveria umana. Che tutto quello che racconta sia vero, il narratore lo garantisce perché lo ha saputo da sua sorella «che l'ha sentito da Zia Aisha, la nostra vicina, che sa tutto sulle nostre tradizioni, che conosce tutte le storie dei beduini e del grande Califfo Harun al-Rashid, e di come lui costruì il suo giardino pensile sulla riva del mare alla fine del mondo. Si dice, e lei non lo nega, che sia una discendente diretta di Shahrazad...». Figlio nipote e pronipote di cammellieri, Ahmed non sa quanti siano i suoi cammelli, perché contarli porta sfortuna. Ma li conosce tutti, uno per uno. Quindi si accorge subito quando sparisce Zarga, quella cammella di due anni e mezzo che si chiamava con una parola che in arabo vuol dire blu perché, spiega con sicurezza, «era un cammello blu, cioè con il mantello nero chiazzato di bianco». Partire alla sua ricerca significa entrare nel mondo delle leggende beduine: un mondo di miraggi e di presagi, di spiriti e magia (“hajjaba” beduine, “grigri” senegalesi...) ma anche di rischi più concreti: la disidratazione porta alla follia, il morso dei serpenti alla morte. Lungo il cammino, fanno compagnia ad Ahmed meditazioni filosofiche sulle meraviglie, i rischi e le lezioni della vita dei beduini, e divagazioni religiose che presentano al lettore una versione dell'Islam tipica dell'Africa occidentale. Un Islam intimamente pacifista, contrario non solo a ogni violenza ma ad ogni resistenza al destino - che sia l'invasione francese, il morso di un serpente o l'aggressione dei predoni. Un Islam insomma lontano anni luce da quello che gli americani hanno cercato di combattere a Guantanamo.

Il ritratto della vita quotidiana nel deserto è l'idillio di chi non chiede di meglio che vivere come hanno fatto suo padre e suo nonno, e prima di loro padri e nonni e indietro così fino ai tempi del Profeta, in una tradizione che nessun progresso potrebbe migliorare (con l'unica eccezione di coltellini svizzeri e unguenti cinesi). Anche quando spera una vita migliore per suo figlio Abdallahi, Ahmed non vuole per lui «una vita diversa», ma solo che possa studiare meglio il Corano e il diritto malakita: «neanche lui sarebbe andato alla scuola francese», assicura Ahmed, perché sua nonna era stata chiara: «Dire una sola parola in francese significava che per quaranta giorni le sue preghiere non avrebbero avuto effetto».

Il rapporto con i francesi porta all'altro tema inevitabile di una storia ambientata in Mauritania: l'influenza delle potenze occidentali. Da pochi cenni sparsi in questo breve libro nasce un ritratto inedito delle ingerenze del colonialismo e del post-colonialismo che partono dall'indicazione dei confini, un'imposizione del tutto innaturale per popolazioni nomadi del deserto. Come Slahi ci fa ricordare, i limiti tra Mauritania, Senegal e Marocco sono un'invenzione europea, disegnata senza nessun riguardo non solo per la storia e le tradizioni locali, ma nemmeno per la geografia.

Note: Video - L’uomo che passò 14 anni a Guantánamo per un errore giudiziario https://stream24.ilsole24ore.com/video/cultura/l-uomo-che-passo-14-anni-guantanamo-un-errore-giudiziario/AEGRa9N

Oggi nel carcere di Guantanamo, dove i diritti umani sono sospesi, si continua a violare la Convenzione di Ginevra. Al presidente Joe Biden stanno giungendo nuove richieste per chiudere la prigione militare degli Stati Uniti a Guantanamo. PeaceLink sta per lanciarne una dall'Italia.
https://www.youtube.com/watch?v=uoo4BECUugE&ab_channel=DemocracyNow%21

Articoli correlati

  • Parte la Campagna Guantanamo: da oggi puoi firmare anche tu
    Pace
    Per chiedere il rispetto dei diritti umani occorre dare il buon esempio

    Parte la Campagna Guantanamo: da oggi puoi firmare anche tu

    L'obiettivo è fare pressione sul governo italiano perché richieda al presidente USA Joe Biden la chiusura della prigione di americana Guantanamo, luogo di torture e di violazioni dei diritti umani, oltre che delle Convenzioni di Ginevra.
    Associazione PeaceLink
  • Guantanamo e le contraddizioni dei grandi della Terra
    Pace
    Non esistono guerre giuste e la tortura è sempre un crimine

    Guantanamo e le contraddizioni dei grandi della Terra

    I venti anni di atrocità in Afghanistan e a Guantanamo provano che gli USA e l'UE non sono democrazie compiute. In nome della lotta al terrorismo hanno fatto strage di innocenti e, invece che moltiplicare soluzioni di pace stanno progressivamente aumentando i loro finanziamenti al settore militare
    7 gennaio 2022 - Maria Pastore
  • Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie
    Conflitti
    Tra diritto internazionale e filosofia morale

    Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie

    Al Senato USA dopo 8 anni si torna a parlare del futuro di Guantanamo. Davanti la Commissione di Giustizia la testimonianza di sei attori direttamente coinvolti nella storia del centro di detenzione, quattro favorevoli alla sua chiusura, due contrari.
    31 dicembre 2021 - Maria Pastore
  • Il silenzio dei pacifisti
    Pace
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)