Libri
Recensioni di libri, riviste, pubblicazioni
- Inserisci recensioneInserisci recensioni/segnalazioni di libri
- Visualizza recensioniVisualizza le recensioni di libri inserite dagli utenti
J.M. Coetzee "VERGOGNA" Einaudi Tascabili - euro 10,00 -
Coetzee (premio Nobel 2003 per la letteratura) ci narra una storia ambientata in Africa. Un'Africa, la sua, difficile, dura, crudele, violenta. Un'Africa che cerca disperatamente di far quadrare i conti con il proprio passato di ingiustizie disumane dei bianchi nei confronti dei neri. Ma i conti non tornano (e come potrebbero mai tornare?) ed il tutto e' ben piu' complicato di quanto si possa immaginare...8 marzo 2004 - Elisabetta CaravatiManlio Dinucci "IL POTERE NUCLEARE Storia di una follia da Hiroshima al 2015 " Fazio Editori euro 12,50
Manlio Dinucci, e Giulietto Chiesa nella prefazione, si pongono alcune domande, elaborano le risposte e giungono all'inevitabile conclusione che le armi nucleari andrebbero eliminate dalla faccia della terra. Ma per far questo occorre, prima di ogni altra cosa, capire cosa sono queste armi, che potere hanno e che potere danno a chi le possiede.21 febbraio 2004 - Elisabetta Caravati"Il libraio di Kabul" di Asne Seierstad - Sonzogno Editore - euro 17,00
Sultan Khan, il libraio di Kabul, per evitare che la giornalista norvegese Asne Seierstad (arrivata a Kabul per poterne poi scrivere) scrivesse l'ennesimo testo teorico sull'Afganistan, la invita a vivere in casa sua. Cosi' Anse diventa la "figlia bionda" del libraio di Kabul...10 febbraio 2004 - Elisabetta Caravati- A mo' di introduzione Conversazione di Massimo A. Bonfantini con Giulio Stocchi
L’altezza del gioco, il nuovo libro di Giulio Stocchi
E’ appena uscito, per i tipi della CUEC (Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana) il libro di Giulio Stocchi, L’altezza del gioco.
Quella che segue è l’introduzione, che abbiamo il piacere di presentarvi in anteprima.9 dicembre 2003 Lettere contro la guerra
"Il mondo è cambiato. Dobbiamo cambiare noi.
Fermiamoci, riflettiamo, prendiamo coscienza, facciamo ognuno qualcosa.
Nessun altro può farlo per noi".
- Tiziano Terzani -31 marzo 2003 - Loris D'EmilioBuskashì. Viaggio dentro la Guerra.
Sono quindici anni che vedo atrocità e carneficine compiute da vari signori della guerra, chi si diceva "di destra" e chi "di sinistra", e non ci ho mai trovato grandi differenze. Ho visto, ovunque, la stessa schifezza, il macello di esseri umani. Ho visto la brutalità e la violenza, il godimento nell'uccidere un nemico indifeso.
- Gino Strada -31 marzo 2003 - Loris D'Emilio
Sociale.network