USA, cyber-attacco terroristico simulato
Nei giorni scorsi, infatti, è stata condotta una simulazione di un attacco del genere, aggressione controllata che ha preso di mira banche e sistemi di pubblica utilità, come quelli che governano la rete elettrica. Ciò che è emerso dall'operazione Livewire, sebbene i risultati debbano ancora essere valutati e formalmente annunciati, è una certa quantità di vulnerabilità, alcune delle quali definite "preoccupanti".
In particolare non hanno retto come dovuto le reti di intercomunicazione e interdipendenza tra diversi sistemi vitali del paese, laddove, per esempio, la chiusura della fornitura elettrica potrebbe rendere inutilizzabili le reti informatiche o i telefoni.
"Ci sono stati dei problemi: - ha spiegato il direttore della divisione sulla sicurezza cyber Amit Yoran - il flusso di informazione attraverso le diverse agenzie non è andato così liscio come ci sarebbe piaciuto". Secondo Yoran l'aggressione simulata mirava a rendere inutilizzabili i sistemi di comunicazione e servizio attraverso diversi settori industriali e network pubblici.
Nei prossimi giorni si dovrebbero avere maggiori dettagli sui risultati della simulazione, sebbene sia evidente che non tutto verrà reso pubblico per evitare di segnalare ad eventuali terroristi i punti deboli delle reti testate.
Articoli correlati
- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Razzismo negli Usa
La bambina e la gang
Aveva sei anni e solo con la scorta riusciva a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le faceva la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani
Sociale.network