Aggiornare i PC per salvare l'ambiente
8 aprile 2004
Programmazione.It
Da uno studio pubblicato dall'Università delle Nazioni Unite, circa l'impatto dei computer sull'ambiente, è emerso che per fabbricare un personal computer ed un monitor sono necessarie 1,8 tonnellate di materie prime. In particolare per fabbricare un normale desktop equipaggiato con un monitor CRT da 17 pollici sono richiesti: 240 kg di combustibili fossili, 22 kg di sostanze chimiche e 1.500 kg di acqua.
Questo ingente spreco di risorse può essere ridotto allungando la vita dei PC, ricorrendo dunque all'aggiornamento. Questa è soluzione proposta da Eric Williams, un ricercatore presso l'Università delle Nazioni Unite a Tokyo e coautore dello studio. Secondo Williams un'altra soluzione praticabile potrebbe essere quella di regalare il vecchio computer oppure venderlo, magari via internet.
I risultati dell'interessante ricerca ("Computers and the Environment: Understanding and Managing their Impacts") sono disponibili sia in edizione paperback (ISBN: 1-4020-1680-8) sia in hard cover (ISBN: 1-4020-1679-4). Per ulteriori informazioni cliccate qui. [GP]
Questo ingente spreco di risorse può essere ridotto allungando la vita dei PC, ricorrendo dunque all'aggiornamento. Questa è soluzione proposta da Eric Williams, un ricercatore presso l'Università delle Nazioni Unite a Tokyo e coautore dello studio. Secondo Williams un'altra soluzione praticabile potrebbe essere quella di regalare il vecchio computer oppure venderlo, magari via internet.
I risultati dell'interessante ricerca ("Computers and the Environment: Understanding and Managing their Impacts") sono disponibili sia in edizione paperback (ISBN: 1-4020-1680-8) sia in hard cover (ISBN: 1-4020-1679-4). Per ulteriori informazioni cliccate qui. [GP]
Parole chiave:
tecnologia, ambiente
Articoli correlati
- Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network